La Mostra sul ciclo della vita degli Etruschi a Roma, Villa Giulia

Mostra tutte le foto » Roma

Condividi Claudia Notargiacomo

14/06/2019

Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma presenta “Il ciclo della vita. Nascere e rinascere in Etruria”, un progetto espositivo che sarà fruibile fino al 6 ottobre 2019 per il grande pubblico e che pone al centro della propria indagine il tema dell’intreccio fisiologico nell’antichità dei diversi momenti della vita rispetto al contesto storico, attraverso le preziose testimonianze rappresentate da reperti archeologici e oggetti impiegati nelle differenti epoche.

Il racconto si sviluppa a partire quindi dalle testimonianze archeologiche che fanno comprendere come nell’antichità in Italia i momenti di passeggio fossero trattati con grande rispetto e percepiti come una fase da proteggere anche attraverso riti e cerimonie per invocare la protezione degli dei.

L’esposizione

La mostra riunisce le forme della religiosità popolare degli Etruschi e popoli confinanti, passando in rassegna doni e offerte per gli dei a protezione di momenti catartici quali i passaggi tra le età, ma anche a protezione della maternità oppure rispetto alla giovinezza, fino a porre l’attenzione a temi come la malattia e la sua sconfitta, oppure la vecchiaia e l’inevitabile morte. In esposizione tra i molti oggetti splendidi e preziosi vasi utilizzati per il trasporto del vino durante i banchetti dell’aristocrazia, per esempio.

Una splendida occasione di ripercorrere usi e costumi, tradizioni e spiritualità delle genti dell’Italia antica. Un insieme di oggetti testimonianza di socialità, sogni e credenze che nel loro insieme dipingono e creano una visione e interpretazione della società nelle antiche epoche.

Informazioni utili, date, orari e prezzi biglietti della mostra

Mostra: Il ciclo della vita. Nascere e rinascere in Etruria
Dove: Museo Nazionale Etrusco, Roma
Quando: 13 giugno – 6 ottobre 2019
Orari: martedì - domenica 9.00 - 20.00
Biglietti: intero euro 10,00 + prevendita - Acquista il biglietto online
Maggiori info: sito ufficiale

Scopri le più belle mostre d'arte nel Lazio

Seguici anche su
Leggi anche ...