La rievocazione storica a Chiusi della Verna

Mostra tutte le foto » Chiusi della Verna

Condividi Samuele Pasquino

10/06/2024

Una delle più belle e affascinanti rievocazioni storiche d’Italia è di scena il 20-21 luglio 2024 a Chiusi della Verna, un appuntamento che si rinnova ogni anno portando nel centro del paese un’atmosfera medievale.

Per l'occasione si ricorda in questo modo l’incontro di San Francesco d’Assisi con il Conte Orlando Cattani che avvenne l’8 maggio 1213 nel Castello di San Leo nel Montefeltro: il nobile promise in quell’occasione di donare il Monte della Verna al frate, cosa che effettivamente fece nel 1214 mettendosi in viaggio verso la foresta della Verna, ove il Santo si era raccolto in preghiera.

Programma

Il Gruppo Storico della Pro Loco organizza La Corte in Festa, che prevede sabato 20 luglio (ore 20) la Cena dal Conte, accompagnata da giocolieri, saltimbanchi e spetatcoli di fuoco.

Domenica 21 luglio è il giorno della rievocazione vera e propria della Donazione del Monte Verna a Francesco d’Assisi: alle ore 15 il corteggio storico si metterà in cammino sfilando dal castello fino al Santuario della Verna e, da lì, fino al bosco dove si tiene l'incontro tra San Francesco e il Conte Orlando Cattani. Durante il percorso esibizione degli Sbandieratori e Tamburini del Gruppo Storico di Chiusi della Verna.

Chi volesse pernottare una notte per riuscire a partecipare a entrambi gli eventi, può scegliere fra alcune strutture: l’Albergo Bellavista, l’Hotel Da Giovanna, l’Albergo Letizia, oppure l’Albergo La Verna e il Camping La Verna.

Informazioni, date e orari della rievocazione storica

Nome: La Corte in Festa
Dove: Chiusi della Verna (Arezzo).
Date: 20-21 luglio 2024.
Tipologia: rievocazione storica.
Orari e programma: maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Pro Loco La Verna o sulla pagina Facebook dedicata.

Come arrivare: da nord prendere l’Autostrada del Sole A1, procedere verso Ancona, proseguire sulla A14 poi uscire a Cesena Nord, immettersi sulla SS 3bis/E45 e continuare fino a Pieve Santo Stefano Nord, successivamente proseguire sulla SP 208 fino a Chiusi della Verna.
Da sud prendere l’A1 in direzione Firenze, uscire a Orte, seguire per Cesena lungo la SS 204 e SS 675, imboccare la SS 3bis/E45, uscire a Pieve Santo Stefano Sud, infine continuare sulla SP 208 fino a destinazione.
Dalla stazione ferroviaria di Arezzo, prendere il treno LFI fino a Bibbiena e proseguire con l’autobus.
L’aeroporto di Firenze dista 100 km dal paese.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Toscana.

Seguici anche su
Leggi anche ...