Il Carnevale a Dreznica di Caporetto in Slovenia

Mostra tutte le foto » Caporetto

Condividi Gianluca Galanti

24/01/2024

Il piccolo villaggio di Drežnica, (Dresenza in italiano) fa parte del Municipio di Kobarid (Caporetto), a pochi km dal confine con l'Italia. Nonostante sia abitato da poche centinaia di persone, questo paese immerso nel verde delle colline lungo l'alta valle dell'Isonzo, è famoso anche fuori dalla Slovenia per il suo tradizionale Carnevale.

Si tratta infatti di Carnevale molto antico dalle chiare origini pagane. Vi partecipano i ragazzi celibi, che indossano maschere di legno intagliate da loro stessi: in questa maniera, si assicura anche il mantenimento della tradizione e delle tecniche di realizzazione delle maschere.

I protagonisti del Carnevale sono i Belli e i Brutti (Ta Lepi e Ta Grdi) che formano una processione con le altre maschere e portano divertimento e felicità agli abitanti del villaggio.
Ta Lepi visitano ogni casa portando i migliori auguri danzando e suonando, e sono ricambiati dagli abitanti con regali e soldi, mentre le altre maschere continuano a intrattenere i visitatori. Ta Grdi, invece, inseguono i bambini e li cospargono di cenere.

Lo spettacolo del Carnevale di Drežnica (Drežniški pust) può essere vissuto ogni anno nel giorno del Sabato Grasso in paese (quest'anno l'appuntamento è per il 10 febbraio 2024), mentre nella vicina Drežniške Ravne si svolge la settimana precedente. Al termine del Carnevale ci sarà una festa presso la struttura del paese con la band Johnny Bravo.

Informazioni, data e orari del Carnevale di Drežnica

Nome: Carnevale di Drežnica - Drežniški pust
Dove: Drežnica (Dresenza, Municipio di Caporetto), Slovenia.
Data: 10 febbraio 2024.
Orari e programma: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale.

Come arrivare: Drežnica si trova circa 5 km a nord-est di Kobarid (Caporetto), da cui è raggiungibile percorrendo la strada che sale sulla collina oltre il Napoleonov Most, il ponte sull'Isonzo.

Scopri tutti i carnevali della Slovenia.

Seguici anche su
Leggi anche ...