La Sagra della Ciliegia a Longiano

Mostra tutte le foto » Longiano

Condividi Deborah Terrin

14/05/2024

A pochi chilometri da Cesena, lì tra il primo accenno di rilievi romagnoli e la riviera, si estende un territorio che il grande poeta e sceneggiatore Tonino Guerra ebbe a definire valle di ciliegi. Non stupisce quindi che a Longiano si celebri il rosso frutto di stagione con la 25° Sagra della Ciliegia.

Nel fine settimana del 7-8-9 giugno 2024 il borgo bandiera arancione del Touring Club Italiano organizza spettacoli, animazioni anche per i più piccini, concerti, stand gastronomici che offrono le tipicità della cucina emiliana, giochi, mercatino degli hobbisti e produttori di ciliegie.

Durante la Sagra della Ciliegia è attivo uno stand gastronomico che propone i piatti tipici romagnoli con aperitivo a base di ciliegie e un menu per i vegetariani. Infine anche alcuni ristoranti di Longiano oltre al menu classico propongono uno o più piatti preparati con le ciliegie.
La Sagra della Ciliegia di Longiano è organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune.

Informazioni utili per visitare la Sagra della Ciliegia

Nome: Sagra della Ciliegia
Dove: Longiano (provincia di Forlì-Cesena).
Date: 7-8-9 giugno 2024.
Prezzo: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina del Comune di Longiano e sulla pagina Facebook della Pro Loco.

Come arrivare: Longiano sorge a circa 10 km da Cesena; seguire l’A14 Bologna - Ancona con uscita ai caselli di Cesena o "Valle del Rubicone".
Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Cesena, Gambettola e Savignano sul Rubicone.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.

Seguici anche su
Leggi anche ...