I mercatini di Natale della Val Martello

Mostra tutte le foto » Martello

Condividi Lorenzo Lovato

09/10/2020

Nella Val Venosta, nel Parco Nazionale dello Stelvio, si estende la Val Martello.
In estate è bonariamente invasa dai turisti attirati dalle sue gustose fragole, mentre in inverno è rinomata per il suo mercatino di Natale.

Il mercatino di Natale della Val Martello, che si svolge dal 5 all'8 dicembre 2020, viene allestito alla Malga Enzian, un'area protetta sita a 2.061 metri s.l.m. nel Parco Nazionale dello Stelvio; si tratta quindi del più alto mercatino di Natale delle Alpi.
Il paese, con i suoi alberi innevati e un profondo silenzio, regala un'atmosfera magica dove ritrovare pace e serenità, e dove il contatto tra l'uomo e la natura è diretto. Inebriati dal profumo di pino e di cannella, è possibile girovagare tra gli stand e le bancarelle che offrono i prodotti tipici della zona.

Si ammirano i bellissimi presepi originali fatti a mano, oppure gli oggetti creati dai bambini della scuola locale. Il tutto si svolge con tipici canti popolari a fare da sfondo, mentre si può assistere alle dimostrazioni degli artigiani, che tramandano la loro arte di generazione in generazione.
Quest'anno, a causa dell'emergenza sanitaria, il programma potrebbe subire cambiamenti e cancellazioni, ma al momento il mercatino è confermato nel rispetto dei protocolli ministeriali a tema sanitario.

Informazioni utili, date e orari del mercatino

Nome: Mercatino di Natale della Val Martello (Adventmarkt Martelltal)
Dove: Malga Enzian, sopra Martello, Val Venosta (Bolzano).
Date: dal 5 all'8 dicembre 2020.
Orari: dalle 10 alle 18.
Programma: tutte le informazioni sul sito ufficiale.

Come arrivare: per raggiungere Martello in auto bisogna prendere la A22 e uscire a Bolzano Sud, poi continuare per la superstrada MeBo verso Merano e proseguire in direzione Val Venosta.
Per i paesi limitrofi ci sono navette bus gratuite che raggiungono direttamente Val Martello.
Chi arriva in treno deve scendere alla stazione di Bolzano, poi prendere la coincidenza per Merano e infine prendere un altro treno fino a Malles.

Scopri tutti i mercatini di Natale in Trentino-Alto Adige.

Seguici anche su
Leggi anche ...