Cerca Hotel al miglior prezzo

Il Carnevale di Sarno

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Nel paese di Sarno, comune della zona settentrionale della provincia di Salerno, si celebra ogni anno il carnevale secondo una tradizione antica come un po’ ovunque in Italia, anche se oggi la festa ha assunto connotati più moderni.

La storia e le maschere tipiche

La maschera tipica del Carnevale Sarnese è Alesio, personaggio dal volto dipinto di azzurro e giallo, legato da una “parentela” ai Cetrullo di Acerra e al Pulcinella napoletano. In passato Alesio aveva come caratteristica quella di farsi largo tra la folla con un fischio sibilante e piegandosi sulle ginocchia. In questo era imitato da un gruppo di giovani, i quali lo precedevano e lo seguivano.
Il Carnevale di Sarno si chiudeva con la morte del Carnevale nel giorno del martedì grasso, quando il fantoccio di Alesio era processato e condannato, per poi essere bruciato in piazza, mentre un incaricato leggeva il suo testamento.

Il Carnevale Sarnese oggi

Come detto, le cose sono cambiate e anche questo aspetto della condanna a morte del Carnevale non è più presente, ma Alesio è ricordato solitamente come personaggio presente nei carri allegorici che sfilano nelle strade.
La manifestazione, sempre molto partecipata, si svolge quest’anno con sfilate dei carri, festa dei bambini, festa dei quartieri e tanti altri appuntamenti in calendario il 28 gennaio, 4-11-12-13 febbraio 2024. Nello specchietto riepilogativo qui sotto riportiamo i dettagli e il programma completo del Carnevale di Sarno.

Informazioni utili, date e orari del Carnevale

Nome: Carnevale Sarnese
Dove: Sarno (Salerno).
Date: 28 gennaio, 4-11-12-13 febbraio 2024.
Orari e programma:
Domenica 28 gennaio 2024
Presentazione Carnevale e partenza dei carri e dei figuranti iun direzione di via Matteotti.

Domenica 4 febbraio 2024
Festa dei Quartieri.
Ore 10 davanti al Commissariato di Polizia, da dove parte la sfilata per le vie del centro.
Nel pomeriuggio ogni carro effettuerà un percorso in base al proprio quartiere di appartenenza.

Domenica 11 febbraio 2024
Festa dei Bambini.
Dalle ore 9:30 appuntamento in Piazza V Maggio, dove si svolgerà la Mascherina d’Oro. Ci saranno artisti di strada, giocolieri, cavaìlli e tante attrazioni per bambini.
Nel pomeriggio i carri sfileranno per il centro cittadino.

Lunedì 12 febbraio 2024
Carnevale in Musica e Colori.
Dalle ore 17 esibizione dei gruppi di ballo dei carri allegorici in Piazza 5 Maggio. Presenta l'evento Veronica Maya. Dopo le esibizioni la serata prosegue con la discoteca all'aperto insieme al DJ Set e Holi Festival.

Martedì 13 febbraio 2024
Grande Parata Finale
Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati con partenza alle ore 16 dal campo sportivo F. Squitieri con direzione centro cittadino.
In xaso di matempo la manifestazione sarà recuperata il 18/2.

Domenica 10 marzo 2024
Sorteggio lotteria alle ore 10:30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Sarno.


Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook e sul gruppo Facebook dedicato.

Come arrivare: Sarno si trova lungo il percorso dell’autostrada A30, sulla quqale dispone di un’uscita dedicata.
Il paese dispone anche di una stazione ferroviaria posta lungo la linea Cancello-Avellino e un’altra posta sulla linea Napoli-Sarno (ex Circumvesuviana).

Scopri tutti i carnevali della Campania.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Gennaio 2024
DLMMGVS
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
Febbraio 2024
DLMMGVS
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
  
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close