Città in festa per ricordare la caduta del Muro

Mostra tutte le foto » Berlino

Condividi Lorenzo Lovato

31/07/2009

Continuano le iniziative organizzate in varie città tedesche per il ventennale della caduta del Muro di Berlino, l’evento che nel 1989 ha ridisegnato i confini della Germania e dell’Europa. Nella capitale tedesca dal 9 all’11 novembre si terrà una grande festa nell’area attorno alla Porta di Brandeburgo, il monumento simbolo della riunificazione delle due Germania.

Ma già un mese prima, tra il 1° e il 4 ottobre, la capitale ospiterà due enormi marionette alte 13 metri che si sposteranno tra i luoghi più significativi della città interpretando una sorta di favola moderna. Il tema è: "ritrovarsi" dopo tanti anni di separazione, come è accaduto ai cittadini delle due Germanie rimaste separate per decenni nel dopoguerra. L’iniziativa è della compagnia francese di teatro di strada Royal de Luxe.

In calendario anche spettacoli più tradizionali: a settembre Daniel Barenboim dirigerà tre opere ("Tristano e Isotta", "Eugenio Onegin" e "Simon Boccanegra" alla Staatsoper berlinese. Anche Lipsia, la città dove prese avvio la "rivoluzione pacifica" del 1989, sta allestendo una grande manifestazione, la Festa delle Luci; si terrà il 9 ottobre , a un mese esatto dal giorno in cui cadde il Muro. La luminosa kermesse coinvolgerà architetti, designer, artisti e tecnici delle luci di vari Paesi europei attraverso installazioni che daranno un tocco di magia alla città sassone.

#germania#

Seguici anche su
Leggi anche ...