La Mostra di Gianfranco Notargiacomo alla GAM di Spoleto

Mostra tutte le foto » Spoleto

Condividi Claudia Notargiacomo

13/12/2019

Mostra sulla ricerca di Notargiacomo e la collezione della GAM di Spoleto a Palazzo Collicola, Spoleto
Una significativa e importante mostra è quella che apre i battenti il 14 dicembre 2019 negli spazi di Palazzo Collicola a Spoleto, intitolata “Convergenze. Notargiacomo e la collezione della GAM di Spoleto” e che vede Gianfranco Notargiacomo, maestro presente nelle più prestigiose realtà museali italiane e internazionali, protagonista di una splendida esposizione personale.

L’allestimento diviene affascinante dialogo con le opere dei grandi artisti con i quali egli è venuto direttamente in contatto e che hanno rappresentato un momento di scambio e incontro nella sua vita.

Fino al giorno 8 marzo 2020 il grande pubblico è chiamato, infatti, a partecipare ad un’iniziativa che ha tra gli obiettivi quello di porre l’attenzione su di uno spazio prezioso quale è Palazzo Collicola, colpito dal terremoto del 2016 soprattutto negli spazi del Piano Terra, sicuri ed agibili, ma certamente stressati e verso i quali la mostra invita a convergere l’attenzione di appassionati d’arte e operatori del settore.

La mostra in breve

Notargiacomo, invitato a presentare la sua personale a Palazzo Collicola, si trova a visitare il deposito di Santo Chiodo, dove sono moltissime e di grande valore le opere riposte di differenti artisti; ed ecco che nasce l’idea di una splendida sfida, quella che lo vede riunire, proprio in occasione della sua personale, i capolavori di artisti suoi maestri, allievi o estimatori per un racconto di grande valore culturale e momento di prezioso approfondimento. E’ lo stesso Notargiacomo a dichiarare che si tratterà di una “antologica della stima e dell’amicizia”.

Accanto ai celebri "omìni" in plastilina colorata presentati nel 1971 e ai "Takète" di grandi dimensioni verranno quindi allestite opere di autori quali Burri, Sadun, Bendini, Pace, Vacchi, Asdrubali, Rossano, Gandini, Cascella, Ceroli, Boille, Mattiacci, Luzzi e Pozzati.

Un momento di riflessione e occasione di originali prospettive per un artista che è stato indubbiamente precursore e raffinato rappresentante di nuovi linguaggi non codificati e che oggi testimonia la necessità di preservare la memoria, mettendola in relazione con il presente, attualizzandola attraverso un dialogo proficuo e inedito.

Informazioni utili, date, orari e prezzo dei biglietti

Mostra: Convergenze. Notargiacomo e la collezione della GAM di Spoleto
Dove: Palazzo Collicola-GAM, Spoleto
Quando: 14 dicembre 2019 – 8 marzo 2020
Orari: venerdì sabato e domenica ore 10.30 – 13.00 / 15.00 – 17.30 aperture straordinarie 26 dicembre 2019 e 6 gennaio 2020
Biglietti: intero 9,00
Maggiori info: sito ufficiale

Scopri i principali eventi in Umbria.

Seguici anche su
Leggi anche ...