La Mostra su Fontanesi e la sua eredità a Reggio Emilia, Palazzo dei Musei

Mostra tutte le foto » Reggio Emilia

Condividi Claudia Notargiacomo

21/03/2019

E’ ad uno dei maestri dell’Ottocento che Reggio Emilia dedica una preziosa retrospettiva:.

Antonio Fontanesi è infatti protagonista degli splendidi spazi di Palazzo dei Musei con le più importanti opere da lui realizzate e provenienti da musei e collezioni private di fama indiscussa. 

Fontanesi e i macchiaioli

Innovatore e sperimentatore, il pittore reggiano dei paesaggi romantici ha influenzato ed è stato riferimento per chi dopo di lui ha scelto un approccio originale alle suggestioni della natura e del paesaggio.

Antonio Fontanesi e la sua eredità. Da Pellizza da Volpedo a Burri”, a cura di Virginia Bertone, Elisabetta Farioli Claudio Spadoni, accoglierà il grande pubblico dal 30 marzo al 14 luglio 2019, presentando un dialogo coinvolgente e affascinante tra i lavori del maestro e la preziosa ricerca che venne dopo di lui, per una nuova ed originale prospettiva critica rispetto alle influenze che esercitò sulla pittura che lo seguì.

La mostra in breve


La suggestiva rassegna è occasione per riflettere sul rapporto, per esempio, tra Fontanesi e Vittore Grubicy, Leonardo Bistolfi, ma ancora Giuseppe Pellizza da Volpedo e Angelo Morbelli, a testimonianza di un confronto rispetto alla cultura simbolista e divisionista.

Procede poi l’esposizione con riflessioni rispetto a Carrà, Casorati e Tosi, per giungere alle interpretazioni di Roberto Longhi, ma anche di Francesco Arcangeli, che si è soffermato sul concetto di naturalismo e sull’evoluzione dello stesso nel dopoguerra per proseguire fino alle suggestioni sulla ricerca materica di Burri.

La mostra, promossa dai Musei Civici di Reggio Emilia, in collaborazione con la Fondazione Torino Musei-Galleria d’arte moderna e la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza, propone una prospettiva critica originale e indagatoria rispetto ai motivi di ispirazione e legame tra gli importanti maestri protagonisti del periodo che va dagli ultimi vent’anni dell’Ottocento ai primi sessanta del Novecento. Prezioso momento per una riflessione e un approccio critico di grande fascino.

Informazioni utili, dati, orari e prezzi biglietti della mostra

Mostra: Antonio Fontanesi e la sua eredità. Da Pellizza da Volpedo a Burri
Dove: Palazzo dei Musei, Reggio Emilia
Quando: 30 marzo-14 luglio 2019
Orari  dal martedì al venerdì 09.00 / 12.00 
sabato, domenica e festivi: 10.00 / 13.00 e 16.00 / 19.00
a Luglio: dal martedì alla domenica e festivi: 21.00 / 23.00
Biglietti: ingresso gratuito
Maggiori info: sito ufficiale

Scopri le più importanti mostre d'arte in Emilia-Romagna

Seguici anche su
Leggi anche ...