La Sagra degli Gnocchi a Bomarzo

Mostra tutte le foto » Bomarzo

Condividi Deborah Terrin

14/07/2022

Conosciuta ai più per il Parco dei Mostri (o meglio, il Sacro Bosco), frutto dell’ingegno dell'architetto Pirro Ligorio, la cittadina di Bomarzo ospita anche la gustosa Sagra degli Gnocchi e degli Arrosticini.
Dal 15 al 17 luglio 2022 in questo paese della Tuscia si può provare uno dei piatti tipici della tradizione laziale: gli gnocchi preparati a mano e serviti nelle varianti più classiche, al ragù, al pomodoro e basilico, oppure più elaborate, al castrato e al tartufo.

Menu a base di gnocchi certo, ma non solo: si va di tagliata alla brace, succulente bistecche, hamburger e salsicce. Il proseguo è quello classico delle migliori sagre di paese, con buona musica dal vivo, balli e tanto divertimento.

Se siete golosi di gnocchi non potete mancare questo appuntamento; del resto qui in terra laziale li sanno fare proprio bene visto che il legame con questa ricetta è davvero molto antico e affonda le proprie radici nella capitale; a Roma gli gnocchi erano considerati il tradizionale pasto del giovedì, preludio del venerdì di magro.

Informazioni utili, date e orari per visitare la sagra

Nome: Sagra degli Gnocchi e Arrosticini
Dove: Campo Verde dei Valori, via Madonna del Piano n°27, Bomarzo (Viterbo).
Date: dal 15 al 17 luglio 2022.
Biglietto: ingresso libero.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma: apertura stand gastronomici alle ore 19:30.
Spettacoli:
15 luglio - Amici del cuore
16 luglio - Gatto Matto band
17 luglio - Leonardo Primi.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook della Pro Loco.

Come arrivare: siamo a poco meno di una ventina di chilometri da Viterbo, da dove è possibile raggiungere Bomarzo percorrendo la statale 675.

Scopri tutti gli eventi nel Lazio.

Seguici anche su
Leggi anche ...