La Sagra della Patata a Leonessa

Mostra tutte le foto » Leonessa

Condividi Deborah Terrin

08/09/2023

Storicamente la Sagra della Patata Leonessana nasce in concomitanza con la festa della Madonna di San Matteo e prevede lungo le vie di Leonessa una grande mostra mercato con più di 150 espositori di prodotti tipici (formaggi, miele, funghi, tartufi e salumi) e dell’artigianato.

La XXXIII edizione della sagra è in programma nelle fine settimana del 6-7-8 ottobre 2023. Per l'occasione i ristoranti del posto propongono menù a tema all'insegna del tradizionale motto “fritta, lessa, rescallata. Un piatto co’ li fiocchi: lu tartufu co’ li gnocchi”.
Ad attendere i visitatori ci sono gnocchi al sugo o al tartufo, salsicce alla brace, ciambelle di patate dolce, patate fritte e “rescallata”, vera specialità locale, un’antica ricetta a base di patate lesse saltate in padella con cipolla e pancetta. Il tutto, ovviamente, accompagnato da buon vino.

La domenica si assiste alla premiazione della patata più grande, mentre alla sera la festa si conclude con un suggestivo spettacolo pirotecnico. Durante il fine settimana non ci saranno solo i ristoranti a proporre patate: i produttori si ritrovano infatti nell'area ex-Bosi per vendere il raccolto di questa stagione, permettendo così alla gente del posto e a chi è di passaggio di portarsi a casa le primizie della terra.

Informazioni, date e orari della Sagra della Patata

Nome: Sagra della Patata Leonessana
Dove: Leonessa (Rieti).
Date: 6-7-8 ottobre 2023.
Biglietto: ingresso gratuito.
Orari e programma: nei ristoranti sono proposti menù a tema, mentre le aziende agricole vendono la Patata Leonessana nell'area ex-Bosi.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook della Pro Loco.

Come arrivare: leonessa si trova 35 km a nord-est di Rieti, da dove si raggiunge percorrendo la SS79, SP3b e SR521.

Scopri tutti gli eventi e le sagre nel Lazio.

Seguici anche su
Leggi anche ...