La Mostra 'L'offensiva di carta' al Castello di Udine

Mostra tutte le foto » Udine

Condividi Lorenzo Lovato

27/03/2017

La Prima Guerra Mondiale illustrata e raccontata attraverso le riviste: è questo il motivo principale dell'esposizione "L'offensiva di carta", allestita dal prossimo 31 marzo e fino al 7 gennaio del 2018 al Castello di Udine.

La mostra è curata da Anna Villari, Luca Giuliani e Giovanna Duri in collaborazione con Fernando Orlandi e Sara Codutti, e intende mettere in evidenza un patrimonio esclusivo e unico al mondo: si tratta della Collezione Luxardo, che prende il proprio nome dal medico friulano che, subito dopo la Grande Guerra, decise di raccogliere e conservare quasi 6mila fascicoli di monografie d'epoca e riviste.

La collezione è patrimonio dei Civici Musei di Udine, e viene messa a disposizione del pubblico mostrando una ricchissima produzione relativa agli anni del conflitto bellico, non solo in Italia e non solo in italiano. L'occasione è valida anche per andare alla scoperta delle riviste di trincea, che venivano realizzate da coloro che stavano in prima linea ma che in realtà erano il frutto del Servizio Propaganda di quei tempi.

L'iniziativa, che è promossa dal Comune con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il contributo della Fondazione Friuli, testimonia l'esistenza di un'offensiva di carta vera e propria, che ai tempi venne messa in atto a colpi di incitamenti, di messaggi ripetuti, di proclami, e così via.

Tra i punti di forza di questa mostra spicca, in particolare, la raccolta di riviste straniere provenienti da schieramenti opposti al nostro; non manca, poi, una sala dedicata a fogli spontanei molto rari, spesso perché usciti addirittura in copie singole, che non di rado costituivano il risultato dell'impegno di militari che si trovavano internati nei campi di prigionia: tedeschi, ma anche francesi o italiani. Infine, da non perdere le tavole dei fumettisti contemporanei, da Jacques Tardi a Gipi, passando per Manuele Fior.

Informazioni utili, date, orari e prezzi della mostra

L'offensiva di carta
Dove: al Castello di Udine
Quando: dal 31 marzo 2017 al 7 gennaio 2018
Orari: dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 19.
Prezzi: il biglietto intero costa 5 euro, quello ridotto 2 euro e 50 centesimi. L'ingresso è gratuito per gli studenti delle scuole elementari e medie, per i disabili e per i loro accompagnatori.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale

Come arrivare: il Castello di Udine si trova nel centro della città: l'uscita autostradale più vicina è quella di Udine Nord, mentre l'aeroporto più vicino è quello di Ronchi dei Legionari, a Gorizia. Al Castello si accede attraverso l'Arco Bollani da Piazza Libertà.

Seguici anche su
Leggi anche ...