A Parigi il battello-palestra alimentato dall'allenamento dei passeggeri?

Mostra tutte le foto » Parigi

Condividi Enrico Montanari

24/02/2017

La Senna dopo SeaBubble potrebbe vedere presto un nuovo strano battello solcare le sue acque. In epoca di crisi energetica, ogni soluzione alternativa in tema di trasporti è ben accetta: deve essere ciò che hanno pensato allo studio italiano Carlo Ratti Associati quando hanno progettato Paris Navigation Gym, una barca palestra in grado di accogliere più di 45 persone e lungo 20 metri che ha la particolarità di essere alimentato dall'energia sviluppata dagli allenamenti dei suoi passeggeri.

Proprio così: la struttura procede lungo la Senna a Parigi, il fiume che attraversa la capitale francese, perché non è altro che una palestra a propulsione umana, ed è l'energia che viene prodotta dalle persone che si allenano sulle bici da spinning e cross trainer a consentirle di muoversi.
Il progetto è stato ideato con la collaborazione di Urbem, del gruppo no-profit Terreform One e di Technogym. Il meccanismo di funzionamento si basa su alcuni dispositivi Artis Technogym, che non sono altro che attrezzature sportive specificatamente progettate per immagazzinare l'energia umana e renderla disponibile per scopi differenti. 

Un'idea decisamente originale, che esplora un tipo di rapporto inedito tra l'ambiente e l'uomo, in un'ottica di panismo in cui le entità di uomo, città e natura non sono in contrasto ma si uniscono per un mondo sostenibile.

Il battello che è ancora in fase di concept può essere realizzato e consegnato in 18 mesi e lo studio spera di partire presto sia a Parigi che in altre città del mondo.

Redering cortesia: Carlo Ratti Associati

Seguici anche su
Leggi anche ...