Una montagna di Gusto nel Canavese, eventi enogastronomici in Piemonte

Mostra tutte le foto » Piemonte

Condividi Deborah Terrin

17/11/2016

Profumo d’autunno per la quinta edizione della Rassegna enogastronomica “Una Montagna di Gusto” che ripropone un vasto calendario di cene e pranzi a km0 nei migliori ristoranti e osterie del territorio del canavese. Una manifestazione che ha preso l’avvio a ottobre e prosegue ininterrottamente fino all’11 dicembre proponendo menù tipici e proposte coordinate di cena e pernottamento, degustazioni presso i produttori e le aziende agricole, attività didattiche, laboratori per la trasformazione dei prodotti, raccolte collettive ed escursioni alla scoperta delle valli del Canavese come “Gusto, arte e artigianato”, con laboratori artigianali e degustazioni, “Vini e castelli”, “Lo spirito del Canavese”, “Sulle orme di Re Arduino” e “Il (Gran) Paradiso è qui”.

Organizzata dal Consorzio operatori Turistici Valli del Canavese con il sostegno della Camera di Commercio di Torino e del Gal Valli del Canavese, la rassegna è un’esperienza “enogastrosofica” che ci porta alla scoperta del gusto, dell’accoglienza e degli antichi saperi. Siamo infatti in un territorio unico che si stende dal Gran Paradiso alla Dora Baltea e che racchiude una natura incontaminata, storia, arte, cultura, tradizioni e un’enogastronomia di eccellenza.

Sono davvero tante le specialità proposte dai ristoranti: menù della dama vegana, flan di zucca con bagna cauda e nido di cavolo cappuccio, capunet al contrario con chutney di mele renette e patata al cartoccio ripiena di rapa rossa, toma d'alpeggio con frittelle di mele, lardo con castagne al miele, cotechino in camicia croccante al cavolo di Montalto e purè di patate Violette e pere cotte al nebbiolo caramellato, solo per citarne alcune.

Informazioni utili
Nome: Una montagna di gusto
Dove: Diverse località nelle valli del Canavese
Quando: da ottobre all’11 dicembre
Tipologia: Rassegna enogastronomica

Contatti: www.turismoincanavese.it
È richiesta la prenotazione per tutti gli eventi

Come arrivare: Il territorio del Canavese è un’area geografica del Piemonte che si estende a nord di Torino fino al confine con la Valle d'Aosta. Questi i comuni coinvolti nella rassegna: Traversella, Agliè, Alpette, Cintano, Forno Canavese, Pont Canavese, Filia di Castellamonte, Settimo Vittone, Rivara, Vidracco, Filia di Castellamonte, Chiesanuova, Meugliano, Caluso e Frassinetto.

Seguici anche su
Leggi anche ...