Cerca Hotel al miglior prezzo

10 cose da non perdere a Les Deux Alpes

Destinazione per tutte le stagioni, Les Deux Alpes ha dei numeri da capogiro: 90 piste da sci che si allungano sul ghiacciaio più “sciabile” d’Europa, da quota 3600 a 3200 metri, un bike park esteso tra 3200 e 900 metri con 90 chilometri di piste e 2 itinerari riservati all’e-bike, oltre 40 attività da fare all’aria aperta dal trekking al parapendio, dal rafting allo snowboard – sul ghiacciaio si trova l’unica pista europea di snowboard freestyle –, quasi 30 mila posti letti tra residence, chalet e alberghi in grado di soddisfare tutte le esigenze – ottimo rapporto qualità prezzo al Côte Brune a due minuti dalla cabinovia Jandri Express –, e 80 tra ristoranti e bar che alternano cucina gourmet a proposte salutiste.
Situata nel dipartimento dell’Isère, uno dei sette che compongono la regione Alvernia-Rodano-Alpi, Les 2 Alpes si trova a quota 1600 e deve il suo nome alle due Alpi di Venosc e Mont de Lans.
Noi l’abbiamo provata per voi nell’arco di un weekend, abbiamo sperimentato tante attività da fare in tutta sicurezza, a pochi passi dall’Italia e vi segnaliamo 10 spunti da non perdere. Se siete di passaggio per il weekend sceglietene 3 o 4 e poi…ritornate!

Belvedere des Écrins
Con oltre 30 chilometri di piste, verdi, azzurre, rosse e nere, il gigante di ghiaccio è la meta più ambita per sciatori di ogni livello – su queste piste si allena anche la nazionale italiana di sci –, ma non solo, per godere di un panorama superbo che spazia nelle giornate più limpide fino al Monte Bianco, salite fino a quota 3200 con il Jandri Express (circa 30 minuti di viaggio) e poi prendete la funicolare scavata nella roccia che porta fino a 3400 metri. A pochi minuti a piedi dalla stazione, potrete sperimentare il suggestivo ponte sospeso lungo sette metri che regala una vista spettacolare sul Massiccio des Écrins.

In sella all’e-bike

Piacevoli e ideali anche con bambini al seguito, le escursioni in mountain bike vi portano in mezzo alla natura, tra marmotte, camosci e piacevoli panorami sulla vallata. Si parla di 90 chilometri di piste sterrate, dal ghiacciaio di Les 2 Alpes fino ai villaggi di Mont de Lans (1300 m) e Vernosc (900m), in un sali e scendi continuo che non vi deve preoccupare: è possibile optare per la più facile e-bike che vi aiuterà ad affrontare le salite e le lunghe percorrenze. Per godervi in tutta tranquillità l’escursione in e-bike, il consiglio è quello di affidarvi a Aventure Electrobike che programma uscite di mezza giornata o anche su più giorni.

Un assaggio di Genepì
Nulla è più corroborante di un sorso di genepì, un liquore prodotto grazie alla macerazione in alcool di una piccola pianta aromatica che cresce sulle Alpi; usato in passato come rimedio antinfiammatorio e oggi in alcune ricette di cucina o come base per cocktail, è un digestivo ideale. Lo potete provare grazie alle degustazioni gratuite organizzate ogni martedì mattina da Genepì des sommets, un negozio caratteristico lungo avenue Muzelle, la via centrale di Les 2 Alpes. Dopo l’assaggio siamo sicuri che vi porterete a casa una delle tante bottiglie o mignon in bella mostra nello shop!

Una pausa gourmet a Chalet Mounier
Unico hotel 4 stelle di Les Deux Alpes, di proprietà della famiglia Mounier dal 1879, Chalet Mounier vanta 42 stanze di charme arredate con cura, Le P’tit Polyte, ristorante 1 stella Michelin, e uno splendido parco esterno con piscina, aperto per pranzo anche agli ospiti del ristorante estivo Le jardin du Chalet. I piatti raffinati dello chef vi sapranno sorprendere per la delicatezza, e potrete poi passare un intero pomeriggio nel totale relax, tra piscina, bagni di sole e vista panoramica sul massiccio des Écrins.

Il battesimo dell’aria in parapendio

Dai 10 ai 30 minuti di emozione pura, sospesi nel nulla per godere del panorama di Les 2 Alpes da una prospettiva insolita: l’esperienza in parapendio è pura adrenalina. Da fare in inverno, atterrando con gli sci o lo snowboard, o d’estate, per provare il vostro personale battesimo dell’aria vi consigliamo la scuola 2Alpes Parapente, che fornisce istruttore dedicato e assistenza impeccabile! Il punto di lancio è nella spianata che si apre seguendo Rue de Perrons, proprio di fronte all’occhio della Muzelle.

A piedi verso il villaggio di Venosc
Sono davvero tantissimi i sentieri più o meno semplici che si possono fare per scoprire Le 2 Alpes all’aria aperta, tra questi segnaliamo la discesa al caratteristico villaggio di Venosc: 45 minuti su un percorso ben segnalato che permette di colmare i 700 metri di dislivello tra i due borghi. Adatto anche ai bambini, affrontatelo con scarpe da trekking e cappello per il sole! Una volta arrivati a Venosc, potrete visitare gli atelier di diversi artigiani – Bois et Sense offre un percorso sensoriale legato alla lavorazione del legno –, per poi risalire in quota in circa 10 minuti usando la comoda funicolare.

Una pausa detox a Café Edina
L’aria aperta e le tante attività da fare qui a Les 2 Alpes vi faranno venire voglia di rimettervi in forma con qualche bevanda energizzante: vi consigliamo di provare uno dei succhi detox che propone Café Edina, un locale molto carino sulla centrale avenue Muzelle. Ideale per colazioni e pranzi, fatevi tentare dai baggel e i waffles dolci e salati che propone il locale.

Sculture di ghiaccio

A quota 3200 metri, sul ghiacciaio di Les 2 Alpes, anche chi non scia può fare una sosta entusiasmante nella grotta di ghiaccio a soli cinque minuti a piedi dalla stazione del Jandri Express. La grotta è stata scavata a circa 30 metri sotto la superficie del ghiacciaio da due guide alpine e ospita sculture di ghiaccio davvero sorprendenti per le dimensioni. Il biglietto si acquista direttamente sul posto; la grotta è aperta d’inverno fino alle 15.30.

Rafting sul Vénéon
Per gli amanti degli sport d’acqua, le correnti turchesi del Vénéon, ai piedi del paesino di Venosc e del Parco Nazionale des Écrins, sono il posto ideale dove praticare rafting, hydrospeed, hot dog (la semplice canoa a due), canoa raft e kayak. Fatevi tentare dalle proproste di Veneon Eaux Vives che organizza piacevoli escursioni comprensive di sosta e pic nic sul bordo del torrente.

Un assaggio di raclette da Tribeca
Tra i tanti piatti da assaggiare in zona, la raclette andrebbe provata anche solo per la scenografia della mise en place, un pezzo di formaggio fuso che si “raschia” letteralmente dalla crosta per gustarne la polpa insieme a verdure e affettati. Lo si trova un po’ ovunque, ma il consiglio è quelo di fare una sosta da Tribeca, un posto informale, molto accogliente e dall’arredamento insolito che vi ricorderà tanto l’atmosfera di pub inglese.

Come organizzare la visita
Les 2 Alpes si trova a poco meno di un centinaio di chilometri dal confine con il Piemonte; per chi arriva in treno, stazione di Oulx, Grenoble o Chambery e poi autobus. Per informazioni turistiche, potete consultare i siti dell’Ufficio del Turismo di Les 2 Alpes e Atout France Italia

Il servizio di accoglienza principale, 4 Place des 2 Alpes, è a disposizione 7 giorni su 7 tutti i giorni durante la stagione invernale (domenica-venerdì, 8.30 - 18.30; sabato, 8.30 - 19.00); fuori stagione dal lunedi al venerdi, 9 -12 e 14 - 18.
In alta stagione, sono aperti nella stazione sciistica anche altri due punti d'informazione, uno all'ingresso della stazione sciistica e l'altro in Place de Venosc.
  •  

 Pubblicato da il 03/08/2020 - - ® Riproduzione vietata

31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close