Cerca Hotel al miglior prezzo

Incantaborgo: il festival di Arti di Strada a Sinalunga

Aggiungi l'evento al calendario 2024-07-19T00:00:00+0200 2024-07-21T00:00:00+0200 Europe/Rome L'Incantaborgo Incantaborgo: il festival di Arti di Strada a Sinalunga | Date 2024 Maggiori informazioni su date e programma a https://www.ilturista.info/blog/14957-Incantaborgo_il_festival_di_Arti_di_Strada_a_Sinalunga/?utm_source=sharing&utm_medium=calendario&utm_campaign=blog Sinalunga, Toscana
Dal 19 Luglio 2024 al 21 Luglio 2024
Ingresso libero a tantissimi spettacoli gratuiti di performers per il Festival di Arti di Strada L'Incantaborgo, una kermesse che accende l’estate di Sinalunga dopo la pausa per la pandemia degli ultimi anni.

Siamo nelle terre senesi per tre giorni – dal 19 al 21 luglio 2024 – che si preannunciano ricchi di sorprese grazie a spettacoli di livello internazionale. Non mancano perfomance musicali e di danza, tanti eventi collaterali, giochi di strada, il mercatino dell'artigianato e lo street food in Piazza Garibaldi gestito dalle associazioni del territorio.

Per chi è interessato, sabato 20 e domenica 21 luglio sono aperte al pubblico le chiese di Sinalunga (Collegiata di San Martino, Madonna delle Nevi e Chiesa di Santa Croce), la sede storica della Misericordia, le Stanze Etrusche di Larth e il Teatro Comunale Ciro Pinsuti, mentre presso la Sala Piergiorgio Battistini sarà allestita la mostra fotografica “Raccontiamo Sinalunga” di Giuseppe Alessandrini & Friends.
Inoltre, durante il festival si possono prenotare presso l'Ufficio Turistico (tel. 320 4309333) le visite guidate ai cunicoli sotterranei della Fonte del Castagno (ore 21-23).

Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo dedicato ai festival di artisti di strada più importanti d'Italia.

Informazioni, date e programma del festival L'Incantaborgo

Nome: L'Incantaborgo
Dove: Sinalunga (Siena).
Date: dal 19 al 21 luglio 2024.
Biglietto: ingresso libero.
Tipologia: festival di arti di strada.
Orari: dalle ore 18 alle 24.
Programma:
Venerdì 19 luglio 2024
Ore 19-24 Street food gestito dalle associazioni locali (Parcheggio di Piazza Garibaldi).
Ore 21:30 Che ne sanno i 2000. Concerto di musica pop italiana anni ‘70 e ’80 (sagrato Collegiata di San Martino).

Sabato 20 luglio 2024
Ore 18-24 Street food gestito dalle associazioni locali (parcheggio di Piazza Garibaldi).
Ore 18-23 Alternativa Creativa mercatino artistico artigianale (parcheggio di Piazza Garibaldi).
Ore 18:30-22 Animazione per i più piccoli Grifo Animazione (parcheggio di Piazza Garibaldi).
Ore 18:30-18:40 Presentazione della prima serata del Festival (Piazza Garibaldi).
Ore 18:40-19 MIWA cartoon band marching band (lungo le vie del centro storico).
Ore 19-19:30 Anche le galline sognano di volare Compagnia “I Nodi Sciolti”. Spettacolo di danza aerea (Piazza Garibaldi).
Ore 19:30-20: Esibizione di ginnastica ritmica ASD Scrofiano (Piazza Garibaldi).
Ore 20-20:40 Bike Trial acrobazie su bici e calcio free style (sagrato Collegiata di San Martino).
Ore 20:40-21 MIWA cartoon band marching band (lungo le vie del centro storico).
Ore 21-23 Visita ai cunicoli della Fonte del Castagno con il Gruppo Archeologico Sinalunghese.
Ore 21:15-21:45 Anche le galline sognano di volare Compagnia “I Nodi Sciolti”. Spettacolo di danza aerea (Piazza Garibaldi).
Ore 21:50-22:30 Bike Trial acrobazie su bici e calcio free style (sagrato Collegiata di San Martino).
Ore 22:30 Flame Circus spettacolo di fuoco (fronte Collegiata di San Martino).

Domenica 21 luglio 2024
Ore 18-24 Street food gestito dalle associazioni locali (parcheggio di Piazza Garibaldi).
Ore 18-23 Alternativa Creativa mercatino artistico artigianale (parcheggio di Piazza Garibaldi).
Ore 18:30-22 Animazione per i più piccoli Grifo Animazione (parcheggio di Piazza Garibaldi).
Ore 18:30-18:40 Presentazione della seconda serata del Festival (Piazza Garibaldi).
Ore 18:40-19 La carica dei 100 sfilata itinerante di trampolieri (lungo le vie del centro storico).
Ore 19-19:20 Rampant Rooster Morris Dancers musiche e danze tradizionali inglesi, direttamente dal paese gemellato di Dorking (Piazza Garibaldi).
Ore 19:30-20 Esibizione di danza Ecole de Ballet (sagrato della Collegiata di San Martino).
Ore 20- 20:30 Quick change artist Carmine De Rosa (Piazza Garibaldi).
Ore 20:30-20:50 A spasso nel pop con Mary Lou (sagrato della Collegiata di San Martino).
Ore 20:50-21:40 The magicians Van Denon e Nicole - spettacolo di magia (Piazza Garibaldi).
Ore 21:40-22 La carica dei 100 sfilata itinerante di trampolieri (lungo le vie del centro storico).
Ore 21-23 Visita ai cunicoli della Fonte del Castagno con il Gruppo Archeologico Sinalunghese.
Ore 22-22:40 Brasil Carioca Dance spettacolo brasiliano (sagrato della Collegiata di San Martino).
Ore 22:40 Magie di Luce fontane danzanti (Piazza Garibaldi).

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del festival.

Come arrivare: Sinalunga dista circa 50 km da Siena, da dove si raggiunge percorrendo la SS715.
Da Arezzo (36 km) si raggiunge Sinalunga percorrendo la E78 e SP19.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Toscana.

Calendario delle aperture

Luglio 2024
DLMMGVS
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 30/05/2024 - - ® Riproduzione vietata

31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close