Cerca Hotel al miglior prezzo

La Festa medievale di Bagnoli del Trigno: Frammenti d'Antico

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Puntualmente il 18 agosto a Bagnoli del Trigno, nel cuore della provincia di Isernia, si svolge Frammenti d'Antico, una festa medievale nata per celebrare Santa Caterina. Dopo una lunga pausa durata quattro anni, finalmente Frammenti d'Antico torna in questo 2023 con la XXVI edizione.

Siamo in uno dei borghi più belli del Molise, dove fin dal pomeriggio si assiste alla sfilata in costumi d’epoca e verso sera il Duca con tutto il suo codazzo di dame e cavalieri giunge al rione di Santa Caterina dando così inizio alla festa. Quello che rivive è il ricordo di un’antica leggenda, di una rivolta e di una promessa d’amore rivendicata.

Si narra infatti che in una delle tante sere d’estate dal castello posto sulla rocca uscissero le fate, chi le vedeva poteva esprimere un desiderio, certo che si sarebbe avverato.
I più propensi a stare con il naso all’insù si sa sono gli innamorati e fu così che un giovane promise il cuore alla sua bella con una serenata suscitando le ire del Duca pronto a rivendicare il diritto alla prima notte (ius primae noctis).
Il popolo stanco dei soprusi si rivoltò dando alle fiamme il castello e così ogni anno durante i Frammenti d’Antico si rivive questa storia d’amore tra atmosfere irreali, fuochi pirotecnici, folclore e il sorriso degli sposini destinati a vivere per sempre contenti e felici…

Duca e Duchessa di quest'anno saranno Maurizio Aiello e Azzurra Gallinari, già Miss Molise 2022.

Informazioni, date e programma della festa medievale

Nome: Frammenti d'Antico
Dove: Bagnoli del Trigno (Isernia)
Data: 18 agosto 2023.
Tipologia: rievocazione storica.
Prezzi: il mezzo di scambio in uso durante la festa è costituito da ducati distribuiti all’entrata e all’interno del borgo (1 ducato=1 euro), spendibili negli stand gastronomici.
Orari e programma:
Ore 18 Castel San Felice
"Passa r Diuca e la corte"
Sfilata del corteo storico lungo le strade del paese.
Nelle vesti della duchessa: Azzurra Gallinari.
Nei panni del duca: Maurizio Aiello.

Ore 19 Piazza Umberto I
"Electio sindaci"
L'elezione dei due sindaci con il sistema della fava e del fagiolo.

Ore 20 Rione di S.Caterina
"La festa a Santa Catarina"
La Festa nel Borgo: balli, canti, fuochi e fantasie, si mangia e beve in allegria.

Ore 24 Piazza Olmo
"La fata Trignina"
Apaprizione della fata, tra luci, tra luci fantasmagoriche e musiche affabulanti.

Ore 00:45 Piazza Olmo
"I peccati del Duca"
Ius primae noctis - Il diritto della prima notte.

"A fuch r casctill"
L’incendio al castello.

Inoltre: spettacoli e concerti durante tutta la serata, dalle ore 20 in poi.

Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook degli organizzatori.

Come arrivare: Bagnoili del trigno dista circa 30 km da Isernia percorrendo la SS650 e successivamente la SP Civitanova Frosolone.
Dall'autostrada A14 uscita a Montenero di Bisaccia e poi SS650 in direzione di Isernia.

Scopri tutti gli eventi in Molise.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Agosto 2023
DLMMGVS
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
  
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 13/07/2023 - - ® Riproduzione vietata

31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close