Il villaggio di Tai Dam in Thailandia, nella provincia del Loei

Mostra tutte le foto » Thailandia

Condividi Lorenzo Lovato

09/06/2011

In Thailandia sorge una piccola ma fiorente comunità, quella dei Tai Dam, che vive in un ambiente tranquillo e idilliaco, in un angolo remoto del Loei, una provincia nel nord-est.
Il villaggio Ban Na Pa Naat è situato a circa metà strada tra Loei, capoluogo di provincia, e il centro storico che si trova lungo il Mekong, di Chiang Khan. Il territorio che circonda questo villaggio è generalmente pianeggiante, con numerose risaie coltivate a germogli di riso verde oppure di riso dorato, secondo la stagione. All’orizzonte si erge l’unica montagna rocciosa che contribuisce a movimentare il paesaggio.

La popolazione Tai Dam, o Black Tai, è uno dei numerosi gruppi di lingua Tai sparsi per il continente asiatico. La terra d’origine dei Tai Dam, ora parte del Vietnam, è stata chiamata Sipsongchutai (noto ai thailandesi come Sipsong Chao Tai, 'Dodici Principati Tai') fino alla sua colonizzazione da parte dei francesi dopo il 1885.

Per sfuggire alla guerra Haw e alle regole dei colonizzatori, nel 1905 il gruppo di profughi Tai Dam fuggì a sud e a ovest, attraverso il fiume Mekong, verso il Siam (come si chiamava allora la Thailandia), dove si stabilì nel villaggio di Ban Na Pa Naat vicino all’attuale Chiang Khan, trovando pace e sicurezza.

Grazie a una ricerca sempre più ricca e approfondita della cultura in Thailandia, questa popolazione sta riscoprendo e valorizzando il proprio passato.



Seguici anche su
Leggi anche ...