Il museo "peccaminoso" di Sankt Pauli ad Amburgo

Mostra tutte le foto » Amburgo

Condividi Enrico Montanari

02/11/2010

Sankt Pauli è sempre stato il quartiere più chiacchierato dell’aristocratica Amburgo. Frequentato un tempo dai marinai dei mercantili che attraccavano nel grande porto sull’Elba e costellato di fumose taverne, questo vivace pezzo di città godeva di una fama peccaminosa per i locali a luci rosse attorno alla Reeperbahn.

Ora però un nuovo e originale museo gli rende giustizia, raccontandone la storia e gli originali personaggi che lo hanno reso unico. Tra questi la giunonica prostituta Domenica, diventata famosa come una star e "sdoganata" persino dalla buona società. Rispetto al passato, Sankt Pauli oggi ha perso in parte la patina erotica, e il suo indaffarato commissariato non si occupa più soltanto di droga e travestiti.

La movida si è spostata nei caffè sulle banchine del porto, ma la Herbertstrasse, un vicolo con le donne in vetrina riservato ai soli uomini, suscita ancora curiosità. Come il nuovo museo al n. 17 della Davidstrasse, singolare non solo per le tematiche, ma anche negli allestimenti, in cui spicca la toilette psichedelica decorata da un artista.

Info: www.st-pauli-museum.com


Seguici anche su
Leggi anche ...