La Fiera di San Lazzaro di Savena

Mostra tutte le foto » San Lazzaro di Savena

Condividi Gianluca Galanti

19/07/2023

La Fiera di San Lazzaro deve buona parte della sua fama alla mitica canzone di Francesco Guccini, almeno per chi non è di queste parti. In realtà, per gli abitanti di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, la fiera è un appuntamento che fa ormai parte della tradizione locale.

È nata nel 1830 come Expo dell’agricoltura e dell’allevamento e fin dalle prime edizioni è stata un punto di riferimento per la comunità. Qui storicamente si scoprono novità, si assaggiano le migliori delizie della gastronomia emiliana, si ascoltano musicisti, si balla e ci si diverte celebrando l’estate. Ancora oggi lo spirito dell’evento è quello di una grande festa di paese: c’è la musica, gli spettacoli, buon cibo, incontri, laboratori e la possibilità di conoscere innovazioni del territorio.

Gli eventi della 191° edizione della Fiera di San Lazzaro, in programma dal 27 al 30 luglio 2023, sono diffusi su tutto il territorio, ma il cuore dell’evento rimane il centro cittadino, dove i quattro palchi principali ospitano di un ricco programma musicale e artistico.
In particolare, La Piazza (Piazza Bracci) è vestita a festa, con offerte gastronomiche e d'intrattenimento. Nella Corte del Palazzo Comunale, che propone musica e spettacoli, rivive invece il Mocambo, l’indimenticata sala da ballo che negli anni '60 e '70 fece innamorare molte coppie di San Lazzaro. Ospite della prima serata al Mocambo (giovedì 27 luglio) è Alberto Bertoli, figlio del grande cantautore Pierangelo, con il suo spettacolo dall’anima rock.
Nel palco del Parco 2 Agosto un programma musicale di qualità coinvolge il pubblico con ospiti d’eccezione (tra cui i Dirotta su Cuba giovedì 27 luglio e gli Après La Classe sabato 29 luglio).
Infine, il Parco della Resistenza si trasforma in ResisDance: per cinque giorni, da mercoledì alla domenica, c’è spazio per dj set, concerti, cibo, bevande e mercatini.

Informazioni utili per partecipare alla Fiera di San Lazzaro

Nome: Fiera di San Lazzaro
Dove: San Lazzaro di Savena (Bologna).
Date: dal 27 al 30 luglio 2023.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari: l’area fieristica è aperta il giovedì e il venerdì ore 18-24;
sabato e domenica ore 8-24.
Programma: maggiori informazioni e il programma dettagliato degli appuntamenti sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook della fiera.

Come arrivare: il casello di San Lazzaro di Savena si trova sul percorso dell’autostrada A14, e si può raggiungere anche dall’uscita 13 della tangenziale di Bologna.
Il centro di San Lazzaro è attraversato dalla via Emilia (SS9) ed è quindi facilmente raggiungibile sia provenendo da Bologna che da Imola.
Autobus per San Lazzaro: linea 15, 19, 90, 94, 101, 916, 918.
In treno: stazione di San Lazzaro di S. e poi proseguire con la linea 19C fino a Piazza Bracci.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.

Seguici anche su
Leggi anche ...