La Sagra della Tellina a Ostia

Mostra tutte le foto » Ostia

Condividi Gianluca Galanti

11/08/2023

La Sagra della Tellina di Ostia torna da martedì 22 a domenica 27 agosto 2023 al Borghetto dei Pescatori, dove si consumeranno circa 50 quintali di telline e altrettanti di spaghetti, per una media di 700 kg di spaghetti e telline distribuiti al giorno.

La sagra è uno degli appuntamenti storici di Ostia: è infatti nata nel 1963 ed è ormai giunta alla 58° edizione. Per questo nuovo appuntamento propone come sempre specialità gastronomiche – il piatto forte, va da sé, sono gli spaghetti con le telline – ma c’è anche spazio per l’intrattenimento con spettacoli e musica dal vivo ogni sera, oltre a dibattiti su temi ambientali e culturali e il classico mercatino dell’artigianato. Lo stand gastronomico apre tutti i giorni a pranzo (ore 12) e a cena (dal mercoledì alla domenica, ore 18), e sarà presente anche uno stand dell’Associazione Italiana Celiachia.

Tra gli eventi più significativi in programma segnaliamo la cerimonia religiosa e il tradizionale Matrimonio con il mare (sabato 26 agosto, ore 16:30) con partenza davanti alla chiesetta di San Nicola.

Informazioni utili, date e orari della Sagra della Tellina

Nome: Sagra della Tellina
Dove: Borghetto dei Pescatori, Ostia (Roma).
Date: dal 22 al 27 agosto 2023.
Orari e programma: lo stand gastronomico è aperto martedì 22 agosto solo a cena dalle ore 18;
gli altri giorni è aperto sia a pranzo (dalle ore 12) che a cena (dalle 18).
Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook della sagra.

Come arrivare: il Borghetto dei Pescatori si trova proprio di fronte al porticciolo di Ostia, su via dei Pescatori.
Da Roma (30 km) si raggiunge agilmente Ostia percorrendo la via Cristoforo Colombo oppure la SP8.

Scopri tutti gli eventi e le sagre nel Lazio.

Seguici anche su
Leggi anche ...