La Sagra della Bondiola a Poggio Renatico

Mostra tutte le foto » Poggio Renatico

Condividi Samuele Pasquino

31/08/2023

Avete mai provato la Bondiola? Si tratta di un insaccato in vescica suina realizzato unendo capocollo, cotenna battuta a coltello e spezie. Non ha bisogno di stagionatura, va bollito per quattro ore prima di essere gustato con del delizioso purè di patate. Si dice che questo salume sia l’elisir di lunga vita degli abitanti di Poggio Renatico, tranquillo paese di pianura che in Emilia-Romagna è fra le realtà comunali più operose in termini di organizzazione di eventi.

La 29° Sagra della Bondiola accompagna l’estate nel suo graduale declino verso l’autunno, portando sapore al palato per tre weekend consecutivi, rispettivamente l'8-9-10, 15-16-17 e 22-23-24 settembre 2023.
Lo stand coperto apre tutte le sere alle ore 19 (ma la domenica apre solo a mezzogiorno) presso il Parco I Maggio, precisamente nell’area antistante il campo sportivo.

Menù

Informazioni, date e orari della Sagra della Bondiola

Nome: Sagra della Bondiola
Dove: Parco I Maggio, via San Carlo 79, Poggio Renatico (Ferrara).
Date: 8-9-10, 15-16-17 e 22-23-24 settembre 2023.
Biglietto: ingresso libero.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma: tutte le sere dalle ore 19; la domenica apertura solo alle ore 12.
Prenotazione al numero 338 8022318, 348 8161051.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dedicata.

Come arrivare: dall’Autostrada A13 si può uscire ad Altedo in direzione San Pietro in Casale oppure a Ferrara Sud in direzione Bologna imboccando la SS64.
Poggio Renatico possiede una stazione ferroviaria.
Dall’autostazione di Ferrara partono gli autobus extraurbani che portano al paese.
L'aeroporto più vicino, il “Guglielmo Marconi” di Bologna, dista 32 km dalla località.

Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.

Seguici anche su
Leggi anche ...