La Sagra dei Vincisgrassi ad Osimo

Mostra tutte le foto » Osimo

Condividi Michele Bernelli

17/04/2024

Un nome altisonante per una ricetta le cui origini si perdono nella notte dei tempi; è un piatto della domenica, tipico delle Marche, a dare il nome alla Sagra dei Vincisgrassi, una festa del gusto che segna l’apertura dell’estate a Osimo, città d’arte appoggiata su una collina nell’entroterra di Ancona.

La Sagra dei Vincisgrassi è una tre giorni ad alto contenuto calorico (quest'anno dal 27 al 30 giugno 2024), una kermesse di autentico sapore popolare non solo per quello che si assaggia, accompagnato da vini locali, ma anche per il contorno degli spettacoli e dell’intrattenimento.

A tavola ci si accomoda ogni sera, e la domenica sia a pranzo che a cena: alla Sagra dei Vincisgrassi scoprirete un piatto che è stretto parente delle lasagne emiliane e imparerete a coglierne le differenze: un ragù di grana più grossa, una besciamella più compatta, chiodi di garofano e noce moscata a dare un impronta più decisamente speziata.
Si balla poi fino a tardi con orchestre che mescolano liscio, musica latino-americana ed evergreen da discoteca. Per i più sedentari, la manifestazione propone una lotteria che corona la giornata della domenica.

Se avete tempo, di giorno, vi consigliamo – lasciato il piazzale di fronte alla parrocchia della Sacra Famiglia, dove è allestita la Sagra dei Vincisgrassi – una breve passeggiata fino al centro storico. Qui, se l’estate batte in testa, potrete ritemprarvi al fresco sia visitando la cattedrale romanica affacciata sulla Piazza del Duomo, sia addentrandovi nei cunicoli della Osimo sotterranea, un dedalo di vicoli scavati nell’arenaria che faceva da rifugio per i più antichi abitanti del luogo.

Informazioni, date e orari della Sagra dei Vincisgrassi

Nome: Sagra dei Vincisgrassi
Dove: Piazzale Europa, Osimo (Ancona).
Date: dal 27 al 30 giugno 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra enogastronomica.
Orari e programma: maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune e sulla pagina Facebook di Osimo Turismo.

Come arrivare: Osimo si trova a 20 km da Ancona.
Dall’autostrada Adriatica A14, uscita ad Ancona Sud-Osimo.
Trasporto pubblico: fermano a Osimo i bus per Macerata dalla stazione ferroviaria di Ancona (mezz’ora di tragitto).

Scopri tutti gli eventi e le sagre nelle Marche.

Seguici anche su
Leggi anche ...