La Fiera e la Sagra della Porchetta a Sant'Antonio Abate

Mostra tutte le foto » Sant'Antonio Abate

Condividi Deborah Terrin

16/01/2024

A Sant’Antonio Abate, un paesino campano quasi alle pendici del Vesuvio, dal 16 al 21 gennaio 2024 è in programma la 26° edizione della manifestazione dedicata al Santo Patrono, la Fiera di Sant'Antonio Abate, resa ancora più speciale perché accompagnata dalla 43° edizione della Sagra della Porchetta.

Il centro cittadino si anima di eventi sportivi, culturali, culinari, spettacoli e tanto folclore. Ogni sera negli stand gastronomici si va di porchetta saporita con aromi e preparata in loco, alimento che viene associato al Santo Patrono proprio perché spesso era raffigurato al fianco di un maialino.

La festa prevede anche una rivisitazione dell’accensione del cippo di S.Antonio e della benedizione e della fiera degli animali del 17 gennaio.

Informazioni, date e orari della Fiera di Sant'Antonio Abate

Nome: Fiera di Sant’Antonio Abate e Sagra della Porchetta
Dove: Largo Pertini, Sant’Antonio Abate (Napoli).
Date: dal 16 al 21 gennaio 2024.
Biglietto: ingresso libero.
Tipologia: festa patronale e sagra gastronomica.
Orari e programma:
Martedì 16 gennaio
Opere floreali e artistiche in onore del Santo.
Concerto del Gruppo Agerola Folk.
Percorso del Fuoco e accensione de “‘O Fucarazzo ‘e Sant’Antuono”, il falò che simboleggia la luce e il calore di Sant’Antonio.

Mercoledì 17 gennaio
Presso il Parco Naturale: Fiera Tradizionale Agricola e degli Animali.
Dalle ore 10 Piazza Pertini: Fiera Agricola Coldiretti.
In serata Parata Black Days, Sciala Popolo e Banda Caprese.
Spettacolo del trio "I Ditelo Voi".

Giovedì 18 gennaio
Il grande concerto di Gianluca Capozzi.

Venerdì 19 gennaio
Contest per bambini ispirato a “Master Chef”.
Concerto di Mavi.

Sabato 20 gennaio
Gran concerto finale con Rosario Miraggio.

Domenica 21 gennaio
Ore 10 Cooking Show.
Ore 15 esibizione artistica di S. Antuono Scampia.
Ore 10-22 Rievocazione Storica Medievale.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina del Comune e sulla pagina Facebook del Sindaco.

Come arrivare: siamo circa 30 km a sud di Napoli, da dove si raggiunge facilmente Sant'Antonio Abate percorrendo l’A3.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Campania.

Seguici anche su
Leggi anche ...