La Mostra sul Settecento Europeo a Prato

Mostra tutte le foto » Prato

Condividi Enrico Montanari

10/04/2017

Sarà allestita per quasi un anno di seguito, dal prossimo 14 maggio fino al 29 aprile del 2018, la mostra "Il capriccio e la ragione. Eleganze del Settecento Europeo" in programma al Museo del Tessuto di Prato.

La suggestiva sala dei tessuti antichi della struttura ospita un viaggio metaforico nella cultura artistica del XVIII secolo, nel suo gusto e nel suo stile, conosciuti attraverso le arti decorative, i tessuti e la moda.

I visitatori avranno la possibilità di entrare in contatto con più di un centinaio di reperti, tra porcellane e incisioni, dipinti e accessori di moda, capi di abbigliamento maschili e capi di abbigliamento femminili, attraverso i quali verranno illustrati i cambiamenti di stile che hanno caratterizzato il Settecento.

Una panoramica completa di un secolo intero, con la varietà di stili che lo ha contraddistinto, dal bizarre al revel, passando per dentelles e chinoiserie, per conoscere non solo le forme tradizionali tipiche del neoclassico, ma anche gli eccessi dei primi decenni.

La mostra, che si avvale della sponsorizzazione di Estra, è organizzata con la collaborazione del Museo Stibbert di Firenze, del Museo della moda e del costume delle Gallerie degli Uffizi e del Museo Studio del Tessuto della Fondazione Antonio Ratti di Como.

Da qui provengono esemplari in seta estremamente rari e pregiate porcellane, ma il percorso espositivo sarà valorizzato anche da calzature d'epoca concesse dal Museo Salvatore Ferragamo e da volumi offerti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, senza dimenticare i dipinti della Collezione Giovanni Pratesi, della galleria antiquaria di Firenze Eredi Antonio Esposito e del Museo di Palazzo Pretorio di Prato.

Informazioni utili, date, orati e prezzo biglietti della mostra

Il capriccio e la ragione. Eleganze del Settecento Europeo
Dove: al Museo del Tessuto di Prato
Quando: dal 14 maggio 2017 al 29 aprile 2018.
Orari: il martedì, il mercoledì e il giovedì, dalle 10 del mattino alle 3 del pomeriggio; il venerdì e il sabato, dalle 10 del mattino alle 7 di sera; la domenica, dalle 3 del pomeriggio alle 7 di sera.
Il lunedì è giorno di chiusura.
Prezzi: il biglietto intero ha un costo di 7 euro, mentre il biglietto ridotto ha un costo di 5 euro.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale 

Seguici anche su
Leggi anche ...