Cerca Hotel al miglior prezzo

Schleswig-Holstein: il land affacciato sul Mar Baltico

Schleswig-Holstein, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Schleswig-Holstein dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Oltre ad essere una regione attiva dal punto di vista industriale, il Land dello Schleswig-Holstein è anche una importante meta di vacanze. Le meravigliose spiagge di sabbia che s'affacciano sul Mare del Nord e sul Baltico, unite a l'azzurro del cielo con le sue possenti, torreggianti nubi bianche sono solo un tipico esempio di questa Terra a cavallo di due mari che aggiunge a questo fascino anche le sue campagne ondulate il verde dei suoi prati e i sui splendidi laghi circondati da foreste. Per arrivare nello Schleswig-Holstein conviene sicuramente volare su Amburgo, e da qui muoversi con un mezzo a noleggio. Dall'Italia il percorso è piuttosto lungo e faticoso, sono da considerare almeno due giorni di viaggio per raggiungere Kiel.

Cosa fare e cosa vedere in questo land? Le limpide acque del Mar Baltico, la sue dolci onde e le spiagge principalmente bianche attirano le famiglie con bambini presso i numerosi stabilimenti balneari lungo tutta la costa orientale. Le tradizionali sedie in vimini da spiaggia forniscono protezione contro il vento e il sole mentre i ristoranti lungo la costa offrono cibi gustosi con viste mozzafiato e struggenti tramonti, ed le passeggiate lungo la spiaggia seguita da un tè caldo rendeno lo Schleswig-Holstein interessante anche in pieno inverno. Gi appassionati di onde e di avventura scelgono come meta le isole del Mare del Nord di Amrum, Föhr e Sylt. La costa occidentale del continente inoltre dispone di un ampie spiagge di sabbia tra cui segnaliamo quella di St Peter presso Ording che è un paradiso per il land-yachting, cioè lo sport dei veicoli su ruote che si muovono grazie alle loro vele spinte dal vento.

Il Parco Nazionale Schleswig-Holsteinisches Wattenmeer (Wattenmeer Nationalparks) è un altro luogo famoso della costa occidentale del Land. Si tratta di uno dei 14 parchi nazionali della Germania e che detiene la più fitta popolazione di uccelli di tutta l'Europa centrale. Centinaia di diverse specie di uccelli selvatici vivono e si alimentano nelle paludi salmastre di questo singolare paesaggio naturale, che è regolarmente inondato dalle maree del Mare del Nord, prima di asciugarsi nuovamente. Le acque basse di marea servono come vivaio per le giovani aringhe. Il parco nazionale è anche dotato di una mostra e centro visitatori (Multimar Wattforum) che attrae migliaia di visitatori ogni anno. Un posto perfetto per il birdwatching e le vacanze di spiaggia in genere è l'Isola di Helgoland, l'unica nel mare aperto della Germania. Uno spettacolo da non perdere è quello che ogni anno nel mese di giugno, vede migliaia di giovani uccelli marini tuffarsi dai 60 metri di altezza del ripide scogliere rosse della costa rocciosa dell'isola, per imparare a volare.

La natura dello Schleswig-Holstein offre ai suoi visitatori anche una vasta gamma di trattamenti per la salute e il benessere: mentre fate il bagno e camminate, l'acqua di mare - che contiene iodio – va ad attivare la circolazione e rafforza le difese del corpo. Il limo, come pure il sale ed il fango sono utilizzati dai locali centri termali. In aggiunta, ci sono le cliniche di riabilitazione, che trattano un numero crescente di persone provenienti dall'estero, che uniscono la cura della salute al piacere di una vacanza tra bellezze naturali intatte.

Riposo e relax nel land sono accompagnati dalle grandi varietà culturali e storiche che vengono offerete da questo territorio. Niente di meglio infatti di una visita alla vecchia città anseatica di Lubecca (Lubeck). Il suo centro storico è diventato un patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO nel 1987 ed è uno dei più bei complessi architettonici che la Germania possa offrire. Per chi ama la musica di grande qualità non può perdersi il celebre Schleswig-Holstein Music Festival, che coinvolge Lubecca ed altre città del Land.

Bad Segeberg è un altrra città interessante che deve la sua esistenza alla miniere di gesso sotto la collina di Kalkberg. Il famoso festival di Karl May si svolge qui ogni anno in uno dei teatri a cielo aperto più belli di Germania. Situata sul confine danese, la bella città di Flensburg non è solo famosa per la sua birra. Essa ha anche un certo numero di attrazioni turistiche tra cui una grande varietà di musei che offrono uno spaccato di vita in uno dei primi insediamenti vichinghi, denominato Haithabu.

Assolutamente da non perdere è Friedrichstadt una delle tante "Venezie del Nord", particolare con una architettura a scacchiera, una insolita caratteristica che rende questa città in stile olandese così speciale. Da visitare il due canali Fürstenburggraben e Mittelburggraben con i vecchi edifici le cui facciate in mattoni rossi sono tipici dei Paesi Bassi in stile rinascimentale, ma la città merita anche per le sue case medievali sulla piazza del mercato, che rendono Friedrichstadt una vera delizia per gli occhi. Merita un visita anche la città di Mölln la città del noto clown medioevale Till Eulenspiegel, che qui morì nel1350, Mölln ha anche un certo numero di attrazioni turistiche, compresa la lapide e il Museo Eulenspiegel. Questa regione è anche l'ambiente ideale per una vacanza di sport: in nessun altro luogo in Germania ci sono tante piste ciclabili come qui: lontano da strade, vi potrete rilassare lungo verdi prati e boschi, campi di rape gialle, o costeggiare laghi e fiordi accompagnati dalla fresca aria del mare.

Viali e strade attirano gli appassionati di motociclismo, e le curve nei fiumi Treene, Eider e Schwentine richiamano canoisti e pescatori da molte regioni d'Europa. I giocatori Golf e tennis trovare ottima scelti di campi di gioco, cosi come i velisti che una volta all'anno rendono omaggio alla capitale del Land, la città portuale di Kiel, che si trasforma una Mecca per tutti i velisti da regata: appuntamento alla Settimana di Kiel (Kieler Woche), il più grande evento di nautica da diporto pdel mondo, che si svolge qui nell'ultima settimana di giugno. Centinaia di barche tedesche e straniere, visitano il fiordo di Kiel e rendono la Settimana di Kiel uno dei maggiori festival europei.

Il clima del Land risente dell'azione dei venti che qui spirano con intensità, come ci è testimoniato dalla grande presenza di impianti eolici che muovono il profilo delle piatte pianure dello Schleswig-Holstein. La regione non è particolarmente piovosa, ed il clima è mite in tarda primavera ed in estate con massime intorno ai 20 °C, ed è questo il periodo migliore per una vacanza. D'inverno le temperature medie scendono a valori prossimi allo zero, e c'è possibilità di nevicate, ma l'azione del mare riesce in genere a rendere non troppo eccessivo il freddo.
  •  

 Pubblicato da - 03 Dicembre 2008 - © Riproduzione vietata

31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close