Notizie ed Eventi » Luglio 2024
-
-
La Festa dei Gnochi con la Fioreta a Recoaro Terme
Ritorna la Festa dei Gnochi con la Fioreta a Recoaro Terme (provincia di Vicenza), ...
-
La Festa del Tortello alla Lastra a Corezzo
La Festa del Tortello alla Lastra a Corezzo (frazione di Chiusi della Verna, provincia ...
-
La Fiera di San Lazzaro di Savena
La Fiera di San Lazzaro deve buona parte della sua fama alla mitica canzone di Francesco ...
-
ALEcomics, il festival del fumetto ad Alessandria
La splendida Cittadella di Alessandria è la location perfetta per ospitare ...
-
Cortonantiquaria, la mostra dell'antiquariato a Cortona
A Cortona, in provincia di Arezzo, si svolge quest’anno la 62° edizione ...
-
La Sagra del Mirto di Telti
Torna la Sagra del Mirto di Telti (provincia di Sassari), una manifestazione tra ...
-
La Cavalcata di Sant'Oronzo ad Ostuni
La tradizione vuole che dal 25 al 27 agosto torni puntuale come ogni anno la Cavalcata ...
-
I laghi più belli della Liguria
La Liguria non è particolarmente conosciuta per i suoi laghi: quelli naturali ...
-
La Sagra del Panigaccio a Podenzana
Nel cuore della Lunigiana, per l’esattezza a Podenzana, si celebra ogni estate ...
-
La Sagra della Lumaca a Govone
Presso il Castello Reale di Govone, gioiello sabaudo riconosciuto Patrimonio dell'Umanità ...
-
La Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina
Quello di montagna, dicono, si riconosce al primo assaggio; per provarlo di persona, ...
-
La Sagra del Fungo Porcino a Cortona
Si va per mangiar funghi in Valdichiana, di quelli buoni e profumati. In provincia ...
-
La Sagra di San Rocco a Lozzo Atestino
La ricorrenza è quella classica del Santo, che si celebra il 16 agosto, ma ...
-
La Sagra della Pezzata a Capracotta
Longeva, tradizionale e tra le manifestazioni estive più importanti del Molise, ...
-
Il Delicata Wine Festival a Valletta, arcipelago di Malta
Delicata: un nome, una garanzia. La famiglia di produttori di vino più importanti ...
-
La Sagra delle Orecchiette a Deliceto
La Pro Loco di Deliceto propone come da tradizione la Sagra delle Orecchiette, in ...
-
Il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro
Il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro torna dal 16 luglio al 13 settembre ...
-
La Sagra dell'Acquacotta a Montecoronaro
Al fresco dell’Appennino Tosco-Romagnolo, in località Montecoronaro ...
-
Le Rajche, a Subiaco il Festival delle Radici in comune
Secondo il dialetto locale, Rajche significa “radici”, un termine forte ...
-
La Sagra del Riso a Jolanda di Savoia
È una vera e propria interlocuzione quella che s’instaura fra Jolanda ...
-
La Sagra degli Umbrichelli a Monteleone d'Orvieto
Gli umbrichelli sono un tipo di pasta conosciuta altrove come pici o strozzapreti, ...
-
La Fiera del Tartufo Nero a San Pietro Avellana
Il borgo molisano di San Pietro Avellana celebra ogni anno un prodotto principe ...
-
Le spiagge e le calette più belle di Alghero
Visitare le spiagge più belle di Alghero è un piacere che chiunque ...
-
La Sagra della Polta a Pacentro
A Pacentro, borgo in terra d’Abruzzo nel cuore del Parco Nazionale della Majella, ...
-
La Sagra della Maccaronara a Castelvetere sul Calore
Non si può pensare di visitare Castelvetere sul Calore senza assaggiare la ...
-
La Sagra di Bagli, olio e mare a San Vito lo Capo
Il nome dice già tutto, perché Bagli, olio e mare è la sintesi ...
-
La Sagra della Bistecca a Cortona
Avete presente quelle succulente bistecche alla fiorentina, da mangiare cotte alla ...
-
I Laghi di Lamar nella Valle dei Laghi in Trentino
La Valle dei Laghi si trova pochi km a nord-ovest di Trento e deve il suo nome alla ...
-
La Sagra del baccalà e peperuol a Frosolone e la sfilata dei ...
Per Frosolone, bandiera arancione TCI, nonché uno dei borghi più belli ...
-
La Festa del perdono di Assisi
La Festa del Perdono di Assisi è una tra le manifestazioni più importanti ...
-
La sagra del pesce spada a Bagnara Calabra
È di scena il pescespada, specie molto comune del Mediterraneo, impiegato ...
-
Il Carnevale estivo di Alba Adriatica
Se pensavate di festeggiare il Carnevale nel mese di febbraio e uscire mascherati ...
-
DiVino Etrusco a Tarquinia
Se siete alla ricerca di una città in cui fare una gita a fine agosto all’insegna ...
-
Sagralea, la rassegna del vino Pigato e degli altri vini liguri ...
Torna per la 55° edizione Sagralea - Rassegna del vino Pigato e degli altri ...
-
La Sagra della Porziuncola a Ceppaloni
A Ceppaloni, in provincia di Benevento, torna la Sagra della Porziuncola, dei Fusilli ...
-
La Sagra della Cipolla a Giarratana
A Giarratana la vigilia di Ferragosto sposa il colore, il sapore e l’elegante ...
-
Il Festival delle Mongolfiere in Umbria
Cambia nome ma non cambia la sostanza: il Gran Premio Internazionale Mongolfieristico, ...
-
Calici di Stelle a Donnafugata
Nella notte di San Lorenzo si apre al pubblico la Tenuta Donnafugata di Contessa ...
-
La Processione di San Basso a Termoli
La Festa di San Basso a Termoli del 3-4-5 agosto 2024 è un evento molto sentito ...
-
Bascherdeis, a Vernasca il Festival degli Artisti di strada
Il nome è una promessa di scanzonata ironia: si legge così come si ...
-
La Sagra della Granita al limone a Pettineo
Si rinnova l’appuntamento con la cosiddetta "Sagra del limone seccagno ...
-
Lo Sbarco dei Saraceni a Laigueglia
Una rievocazione storica che ambisce alla perfezione, un’occasione di coinvolgimento ...
-
La Sagra delle Fettuccine ai funghi porcini di Casaprota
Succosi, gustosi e dall’inconfondibile polpa bianca, conditi rigorosamente ...
-
Crame: ad Imola la mostra scambio di auto e moto d'epoca
C.R.A.M.E. è l'acronimo del Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca, ...
-
Festa della magia a Gradara: The Magic Castle
Il Castello di Gradara è situato su una maestosa rocca al confine tra il ...
-
Tour dell'Ogliastra, cosa vedere tra le spiagge e i villaggi ...
Una piccolissima striscia di Terra, abbracciata da imponenti montagne e da un mare ...
-
Il Festival Artieri Mercato Creativo a Marzamemi
A Marzamemi torna per la V edizione “Artieri Mercato Creativo”, il primo ...
-
La Sagra del Tortello a Sagginale nel Mugello
A Sagginale, frazione di Borgo San Lorenzo, nel Mugello, si torna finalmente a mangiare ...
-
La Fiera di San Bartolomeo e la Sagra del Malfatto a Carpenedolo ...
La Sagra del Malfatto a Carpenedolo (provincia di Brescia) ritorna al Parco Orti ...
-
La Fiera delle Grazie a Curtatone di Mantova
A Grazie di Curtatone, in provincia di Mantova, si svolge ogni anno dal lontano ...
-
I borghi sul mare della Toscana, i più belli con vista
Sono circa trecento i chilometri di costa che la Toscana propone a turisti e viaggiatori, ...
-