Airbus con fusoliera trasparente, se soffrite di vertigini questo aereo non farà per voi
“Buongiorno, è il capitano che vi parla e annuncia che il vostro aeroplano sta per diventare invisibile!”. Non si tratta di un dialogo tratto da qualche film di fantascienza, ma una previsione fatta dalla società europea costruttrice di aeromobili, l'Airbus, che ha rivelato alcuni piani che porterebbero alla costruzione di un aereo passeggeri con una fusoliera completamente trasparente!
Alla pressione di un pulsante il capitano potrebbe inviare un impulso elettrico attraverso una pelle in ceramica hi-tech che potrebbe far diventare trasparente la fusoliera dell'aeroplano, in modo che i passeggeri possano vivere per qualche istante la magia della sospensione in cielo. Questo design straordinario consentirebbe ai viaggiatori di guardare dall'alto al basso città e paesaggi migliaia di metri sotto di loro o porre lo sguardo senza limiti oltre il confine del cielo, dando loro la sensazione, o per meglio dire il brivido, di galleggiare sospesi senza “appoggio” attraverso il cielo.
Se questa proposta può sembrare inverosimile, si tratta invece di uno dei progetti allo studio degli ingegneri del gigante aerospaziale europeo. Ovviamente si tratterebbe di un modo rivoluzionario di volare, e dalle grandi potenzialità commerciali. Altri progetti in fase di sviluppo previsti dal team includono un rivestimento più flessibile dell'aeromobile che si può riparare in caso di crepe o rotture e la razionalizzazione dei motori che verrebbero inglobati nella fusoliera dell'aereo, piuttosto che attaccati alle sue ali come avviene al momento. Tutti questi progetti in fase di sviluppo sono rivolti alla navigazione aerea del futuro, e sono la visone di Airbus di come sarà il volo nel 2050 circa. Ma non si tratta di fantascienza, dato che la maggior parte della tecnologia necessaria è già presente od è in via di sviluppo...
Alla pressione di un pulsante il capitano potrebbe inviare un impulso elettrico attraverso una pelle in ceramica hi-tech che potrebbe far diventare trasparente la fusoliera dell'aeroplano, in modo che i passeggeri possano vivere per qualche istante la magia della sospensione in cielo. Questo design straordinario consentirebbe ai viaggiatori di guardare dall'alto al basso città e paesaggi migliaia di metri sotto di loro o porre lo sguardo senza limiti oltre il confine del cielo, dando loro la sensazione, o per meglio dire il brivido, di galleggiare sospesi senza “appoggio” attraverso il cielo.
Se questa proposta può sembrare inverosimile, si tratta invece di uno dei progetti allo studio degli ingegneri del gigante aerospaziale europeo. Ovviamente si tratterebbe di un modo rivoluzionario di volare, e dalle grandi potenzialità commerciali. Altri progetti in fase di sviluppo previsti dal team includono un rivestimento più flessibile dell'aeromobile che si può riparare in caso di crepe o rotture e la razionalizzazione dei motori che verrebbero inglobati nella fusoliera dell'aereo, piuttosto che attaccati alle sue ali come avviene al momento. Tutti questi progetti in fase di sviluppo sono rivolti alla navigazione aerea del futuro, e sono la visone di Airbus di come sarà il volo nel 2050 circa. Ma non si tratta di fantascienza, dato che la maggior parte della tecnologia necessaria è già presente od è in via di sviluppo...
Leggi anche ...
-
L'Airbus A380-800 è l'aereo di linea più grande ...
-
Il nuovo Airbus A380-800 Emirates, l'aereo più ...
-
Volare da Londra a New York in un'ora? Arriva ...
-
Airbus introdurrà un sedile in più ogni fila, ...
-
Airbus A350 XWB, presentato il nuovo gigante ...
-
Nuovi sedili Airbus A320: più spazio ai passeggeri ...
-
Boeing 787 Dreamliner, problemi alla struttura ...
-
Primo volo passeggeri Lufthansa a biocarburante ...
-
Airbus: nel 2050 l'aereo trasparente e intanto ...
-
TAM Airlines potenzia la sua flotta con 32 A320 ...