La Sagra del Raviolo scapolese a Scapoli

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
La festa di piazza è recente, ma il protagonista al centro della scena ha invece una storia che affonda nelle secolari tradizioni contadine del luogo: la Sagra del Raviolo Scapolese coinvolge puntualmente le donne del centro molisano di Scapoli la domenica che precede il martedì grasso.
Appuntamento quindi per il 19 febbraio 2023 con la Raviolata, da mezzogiorno a sera inoltrata, dove assaggiare il classico raviolo grande come un portafoglio, spesso e irregolare, rigonfio di un ripieno che combina formaggi, pancetta, macinato e spezie, condito con un classico sugo al pomodoro. La manifestazione si svolge in una struttura coperta.
Non è certamente un piatto light, quello che gusterete alla Sagra del Raviolo Scapolese. La sua ricetta, affinata nei secoli, è ora protetta dal marchio De.C.O. (Denominazione Comunale d’Origine) che identifica la tipicità della lavorazione.
Se arrivate di buon mattino a Scapoli approfittatene anche per visitare il Museo della Zampogna, che è aperto anche la domenica e che tramanda un’altra secolare tradizione locale.
Dove: Scapoli (Isernia).
Data: 19 febbraio 2023.
Biglietto: ingresso gratuito. Degustazione 10 euro.
Tipologia: sagra enogastronomica.
Orario e programma: degustazione ravoli dalle ore 12.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook del Comune di Scapoli e sulla pagina della Pro Loco.
Come arrivare: siamo 26 km a ovest del capoluogo Isernia, cui è collegata dalla SS627.
Il collegamento più diretto è dall’autostrada Roma-Napoli: uscita San Vittore, poi 42 km di strade statali. Trasporto pubblico: treni regionali da Caserta per Isernia (bus sostitutivo da Caianello), da dove partono, solo nei giorni feriali, autobus dell'Azienda Trasporti Molisana.
Scopri tutti gli eventi in Molise.
Appuntamento quindi per il 19 febbraio 2023 con la Raviolata, da mezzogiorno a sera inoltrata, dove assaggiare il classico raviolo grande come un portafoglio, spesso e irregolare, rigonfio di un ripieno che combina formaggi, pancetta, macinato e spezie, condito con un classico sugo al pomodoro. La manifestazione si svolge in una struttura coperta.
Non è certamente un piatto light, quello che gusterete alla Sagra del Raviolo Scapolese. La sua ricetta, affinata nei secoli, è ora protetta dal marchio De.C.O. (Denominazione Comunale d’Origine) che identifica la tipicità della lavorazione.
Se arrivate di buon mattino a Scapoli approfittatene anche per visitare il Museo della Zampogna, che è aperto anche la domenica e che tramanda un’altra secolare tradizione locale.
Informazioni, date e orari della Sagra del Raviolo
Nome: Sagra del Raviolo Scapolese - La RaviolataDove: Scapoli (Isernia).
Data: 19 febbraio 2023.
Biglietto: ingresso gratuito. Degustazione 10 euro.
Tipologia: sagra enogastronomica.
Orario e programma: degustazione ravoli dalle ore 12.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook del Comune di Scapoli e sulla pagina della Pro Loco.
Come arrivare: siamo 26 km a ovest del capoluogo Isernia, cui è collegata dalla SS627.
Il collegamento più diretto è dall’autostrada Roma-Napoli: uscita San Vittore, poi 42 km di strade statali. Trasporto pubblico: treni regionali da Caserta per Isernia (bus sostitutivo da Caianello), da dove partono, solo nei giorni feriali, autobus dell'Azienda Trasporti Molisana.
Scopri tutti gli eventi in Molise.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Febbraio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.