Il Museo Storico della Perugina e la Casa del Cioccolato

Mostra tutte le foto » Perugia

Condividi Annalisa Costantino

Ti viene già l'acquolina in bocca? Sei appassionato di cioccolato in tutte le sue forme? Il Museo Storico Perugina ; è la prossima tappa da segnare in agenda. Ma, per poterlo visitare e per degustare gustose leccornie di cacao, è necessario passare per la Casa del Cioccolato Perugina, di cui il Museo è parte integrante. Il viaggio nell'universo del cioccolato comincia proprio qui, in questo luogo magico, unico e meraviglioso, in cui potrete vivere un'esperienza davvero sensoriale.

Immagini, particolarità, packaging, pellicole esplicative accolgono i turisti, accompagnandoli in un excursus incantato sull'arte del cioccolato e della tecnica cioccolatiera Made in Italy, a partire dalla materia prima, il cacao, per proseguire con interessanti spiegazioni sui metodi di lavorazione, sino ad arrivare al momento più gustoso della visita, la degustazione di meraviglie di cioccolato, firmate Perugina®. Le varie sale su cui si snoda la visita raccontano inoltre i segreti meglio custoditi sui prodotti più famosi prodotti da questo storico brand. Uno su tutti? I leggendari Baci Perugina!

Un pò di storia
Nato nel 1997, il Museo Storico Perugina® venne fondato con il proposito di condividere con il pubblico una parte dell'amplissimo Archivio Storico Buitoni Perugina®, tutelato ancora oggi dalla Soprintendenza dei Beni Culturali. Visitato annualmente da oltre 60.000 visitatori, è il secondo museo di impresa sul territorio italiano, che ripercorre la storia gloriosa di una delle aziende dolciarie più creative ed apprezzate in Italia. E da oltre 100 anni.

Lo sapevate che...

Informazioni utili
La visita dura all'incirca 1 ora e 15 minuti ed è consigliato prenotarla in anticipo. Il biglietto d'ingresso costa 9 € per gli adulti, 7 € per i ragazzi dai 13 ai 17 anni, 6 € per i bambini dai 6 ai 12 anni, ingresso gratuito per i piccoli sotto i 6 anni d'età. Il Museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30. Il sabato è aperto dalle 10 alle 16, con orario continuato. Chiuso a gennaio, febbraio, giugno e settembre.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.perugina.com/it/casa-perugina/museo-storico

Dove si trova
La Casa del Cioccolato Perugina, comprensiva di Museo Storico e Scuola del Cioccolato, si trova all’interno dello stabilimento Perugina®, a breve distanza dal centro di Perugia in Viale San Sisto 207/C, Località San Sisto, Perugia.

Seguici anche su
Leggi anche ...