Cerca Hotel al miglior prezzo

Il Festival Interceltico di Lorient, in Bretagna

Evento in stile celtico in Bretagna: Festival Interceltico di Lorient.

Il Festival Interceltico di Lorient è incredibile per il modo in cui riesce a catturare lo spirito celtico e tutte le sue tradizioni. Dal 5 al 14 agosto in Bretagna arriveranno artisti celtici provenienti sia dalle tradizionali zone celtiche (Scozia, Irlanda, Galles, Galizia), che da tutto il mondo (Australia, Nord e Sud America...). Balli, canti e gare di cornamusa sono da sempre al centro di questo evento e sanno travolgere il pubblico con tutta la loro gioia ed energia vitale.

L'atmosfera di festa e fratellanza che rivive nel Festival Interceltico è unica nel suo genere e celebra una cultura millenaria, quale quella celtica, che di questi tempi rischia di svanire. Per fortuna questo evento non sembra perdere colpi e si ripete tutti gli anni da ormai 40 anni. Aggiungete pure che allontanadovi verso altre zone della Bretagna potrete godervi alcuni tra i paesaggi naturali più suggestivi d'Europa e capirete perchè anche quest'anno non vorrò perdermi il Festival di Lorient!

Le culture celtiche sono uniche. Da una parte le loro radici sono saldamente piantate nel terreno della storia europea, che risale dall'altro canto le penisole occidentali d'europa hanno diffuso le proprie tradizioni quando l'emigrazione dall'Europa divenne necessaria per la sopravvivenza. Oggi le migliaia di musicisti che arrivano dal Canada all'Australia, sono una testimonianza vivente dell'eredità celtica, delle leggende dei Cavalieri della Tavola Rotonda, di Tristano e Isotta che ancor oggi sono tutt'ora presenti.

L'INTER CELTIC FESTIVAL è quindi il raduno annuale per tutti gli artisti creativi dei paesi celtici. Questa è la vetrina annuale dei paesi celtici e le loro tradizioni di lunga data, ma è anche un palcoscenico vibrante per futuri talenti. Sul palco, per strada o sotto grandi tende, 260 eventi verranno suonati di fronte a 300.000 spettatori spaziando dalla musica tradizionale celtica, ma anche su quella classica, folk, rock e jazz, oltre che performances di cantanti, ballerini, pittori, scultori , scrittori, e registe, per una decina di giorni di grande cultura e spettacolo..


 Pubblicato da il 29/06/2011 - 7.677 letture - ® Riproduzione vietata

31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close