Cerca Hotel al miglior prezzo

Racconto di viaggio di una settimana a New York City e visita a Washington

Itinerario tra monumenti, musei e strade di New York City, escursione a Washington capitale degli Stati Uniti.

Tour nella Grande Mela

Naturalmente non vi è una spiegazione logica e definita per un ritorno (per tutti noi è stato un ritorno) a New York. Tutti uniti dalla passione per New York abbiamo pianificato un tour al meglio per visitare la "Grande Mela". Ci siamo riusciti e ci torneremo sicuramente perchè New York è una di quelle città che ti rimangono nel cuore e di cui senti una nostalgia struggente.

Arrivare a New York City, volo da Pisa

Aeroporto di Pisa volo Delta ore 13,20 per NEW YORK...oramai siamo affezionati a questa compagnia aerea..un pò per il prezzo low un pò per la comodità del volo direto. Dopo il check in con gli altri 4 (Elda, Fabrizio e Pieretti e Angelo) ci dirigiamo nella saletta d'attesa. Volo perfetto e puntuale...sbarchiamo al JFK alle 17,30. Devo dire che al momento dell'impatto con persone che parlano tutte insieme (americano) e velocemente mi viene sempre un pò di panico..però quest'anno mi sento + sicura xchè uno dei miei amici Angelo parla e capisce bene l'Inglese. Dopo aver recuperato i bagagli ci dirigiamo verso l'uscita ed un ragazzo dall'accento serbo ci si avvicina e ci chiede se vogliamo un minibus ...ha già visto che siamo in 5 e che abbiamo parecchie valigie..diciamo di sì...

Primo giorno a New York, cosa vedere e cosa sapere

Oggi praticamente è il nostro primo giorno a New York, ho stilato un programma per poter sfruttare al meglio il tempo e per vedere + cose possibili. La nostra passata visita risale a circa 10 anni fa ..poi si era svolta in 3 giorni perciò quest'anno ci siamo ripromessi + calma. Stamani perciò zaini in spalla e dal nostro Hotel (Union Square Inn nella 14 ° 3° avenue) ci dirigiamo verso la stazione della metro..Angelo ci ha suggerito di fare l'abbonamento x 7 giorni. Ok! Fatto. Visita all'agenzia Volatour per prenotare il tour a Washington e poi di nuovo in metro per Battery Park dove prenderemo il traghetto per l'isola della Statua della Libertà e Ellis Island. Il tempo è magnifico, l'aria è tersa è il periodo dell'estate indiana e qui a New York si respira un'aria infatti ancora estiva. Ovunque volgi lo sguardo vedi i raggi del sole che si riflettono sui grattacieli...incontriamo tanti turisti che come noi si dirigono verso Battery Park..infatti la coda per l'imbarco è lunghissima. Non ci scoraggiamo e finalmente saliamo sul battello. Fabrizio non fa altro che fotografare..prima tappa Miss Liberty che dai suoi 93 metri domina il porto del fiume Hudson..poi Ellis Island Il museo degli Immigrati dove riesco a trovare il nome di mio nonno che nel lontano 1915 arrivò a New York come emigrante. Emozione fortissima quando l'impiegato mi ha fotocopiato la carta d'imbarco con la firma del mio avo. Poi ritorno all'Hotel e..ci mangiamo una pizza(buona) da Amo's

Itinerario da Manhattan al Ponte di Brooklyn

Oggi sarà una giornata intensa..stamani infatti andremo nella 46a dove prenderemo il bus della Volatour che ci porterà in giro per New York. Abbiamo scelto il tour di 4 ore così il pomeriggio ce lo organizzeremo per conto nostro. Il tour inizia naturalmente dal nord di Manhattan (Up town) dal quartiere di Harlem ..la guida ci spiega che il sindaco Giuliani è riuscito a pulire e migliorare questo quartiere, poi il Museum Mile (il miglio dei Musei) ad est di Central Park, il MOMA (museo di arte moderna), il Met (metropolitan) e poi nella parte ovest Columbus Square con la famosa statua di Cristoforo Colombo. A seguire il Lincoln Center la famosissima 5th avenue, il Rockefeller Center , Times Square ..il Greenwich village. Little Italy il Financial district e..Graound Zero (dove sorgevano le Twin Towers) ed infine Chinatown,il Manhattan Bridge e il famosissimo Ponte di Brooklyn. Il tour praticamente finisce qua ma..noi ce lo facciamo tutto a piedi ed è bellissimo...

Messa Gospel ad Harlem e Central Park

Oggi domenica abbiamo prenotato la Messa Gospel sempre con Volatour. Puntuali saliamo sul bus e complice la bellissima giornata ed anche la nostra guida..ci godiamo Harlem.Grazie a Giuliani questo quartiere ha ritrovato la bellezza delle case, dei parchi e la pulizia anche delle strade. Bravo Giuliani hai fatto un ottimo lavoro.Prima tappa visita al City College di New York, l'Università di Harlem..la + antica. Bella una costruzione nello stile neo gotica ...bello anche il campus..seconda tappa La casa di Jumel ..diventata famosa perchè i propietari (Jumel) ospitarono George Washington e le sue truppe nella guerra di Indipendenza del 1776) Sono quasi le 11 perciò ci affrettiamo alla Chiesa Battista dove assistiamo alla Messa Gospel. Emozione fortissima da pelle d'oca e la disponibilità e l'allegria delle persone che cantano in questo coro ci lasciano esterefatti. Mangiamo qualcosa e poi verso Central Park..ah in questo periodo dell'anno è bellissimo, le foglie degli alberi si colorano di gialoo, arancione, rosso..gli aceri sono stupendi. Riusciamo a vedere anche il rosone dedicato a John Lennon (Imagine). Breve visita al Metropolitan e poi a casa siamo sfatti!!

Passeggiata a Union Square, un po' di relax per New York

Oggi abbiamo deciso di prenderci una pausa cioè..passeggiata da Union Square verso sud...Incontriamo subito in Washington Square (la piazza dell'arco di Trionfo) tantissimi scoiattolini che ci vengono incontro. Come è bello camminare in mezzo a questo verde..chi lo direbbe che siamo a New York? Mentre stiamo chiaccherando non possiamo credere ai nostri occhi..davanti a noi c'è Garibaldi..cioè la statua ahaha. Bene foto di rito e poi a mangiare da Nico a Little Italy. Nel pomeriggio prendiamo la metropolitana e ..via alla Grand Station. Magnifica..ricordi di scene di films mi vengono alla mente. Poi la Chrysler che a quest'ora nel momento del tramonto si illumina di colori caldi e perde un pò della tipica freddezza dovuta all'acciaio con cui è sata costruita. Cenetta al ristorantino cinese che fa :"ITacos" roba da non credere.

Museo di Storia Naturale e... omaggio a John Lennon, poi Broadway

Today ci aspetta il Museo di Storia Naturale. Uno dei + grandi al Mondo...si compone di 3 piani...il piano dedicato agli animali preistorici , quello degli animali impagliati e i loro habitat...bellissima la ricostruzione dell'arrivo delle 3 Caravelle di Cristoforo Colombo ed i Nativi che li accolsero. Molto interesante. All'uscita ci attende una brutta sorpresa ..piove..beh ma chi ci ferma..direzione Central Park siamo nella W 79 st e qui vicino vi è il Dakota Building (72°) l'edifici in stile gotico Tudor diventato purtroppo famoso per la tragica uccisione di John Lennon da parte di un fan impazzito . Parecchie persone si fanno fotografare qua davanti al portone (Yoko Ono la moglie) abita qua. Andiamo verso la Broadway...pranzetto -cena al West side story e poi a casa.

Visita a Washington: dallo Space Museum alla Casa Bianca

Oggi tutti a Washington. Pronti alle 6 di mattino puntuali nella 46° si parte per la capitale degli USA. Siamo eccitati, una guida simpatica ci spiega tuto quello che c'è da sapere su Washington...Attraversiamo il ponte Delaware e ci colpisce subito la colorazione degli Aceri ..siamo nello stato del New Jersey..e la natura è veramente splendida. Arriviamo ad Arlington...una collina intera (240 ettari) per un Cimitero imponente...qui sono seppelliti tutti gli eroi di guerra ma...ha trovato il suo riposo eterno anche John Kennedy e la sua famiglia. Una croce bianca invece per Bob Kenedy. L'escursione comprende anche lo Space Museum, il Lincoln Center, la Casa Bianca, Capitol Hill e il Monumento ai caduti in Corea. Washington rispetto a New York ti trasmette una sorta di calma ..cioè ce la aspettavamo più trafficata + caotica ..invece dà + l'idea di una cittadina sonnacchiosa e tranquilla ..se non fosse per gli aerei che ci sorvolano ogni 15 secondi

Washington square poi Carmine street una NYC dal sapore italiano

Penultimo giorno ahi ahi..oggi siamo tutti d'accodo giornata relax. Passeggiamo per Washington square e mentre ammiriamo nel parco centinaia di zucche ( siamo vicini a Halloween) una signora mi si avvicina e mi chiede "Siete italiani?" Certo rispondo io e allora ci racconta un pò la sua vita da emigrante degli anni '50..e ci spiega che lì vicino c'è una Chiesa bellissima restaurata con le offerte delle famiglie italiane ed ispirata al Duomo di Pompei...whao fantastico..grazie e ..naturalmente ci fiondiamo in Carmine street. Le sorpese non sono finite..davanti alla Chiesa troviamo niente pò pò di meno che una Trattoria Toscana! Stasera si mangia bene! Ah ah! Fazzuoli il propietario ci prepara un pranzetto con i fiocchi e ci invita a chiacchierare toscano (già la nostra regione)

Ritorno a casa... Grande Mela arrivederci!

Last day..già ultimo giorno. Tristi ci prepariamo con calma ..facciamo le valigie. facciamo il check out all'Hotel e poi chiediamo se possiamo lasciare i bagagli per un ultimo giro...Ci sediamo al tavolino del ristorantino cinese e facciamo le nostre considerazioni: New York è proprio bella ed è una città che non ti stanca mai..+ ci vieni e + ci verresti..chissà forse il prossimo anno eh Angelo?
Corsa verso l'aeroporto con Alex...e imbarco alle 20,50 Italy stiamo tornando a casa un pò a malincuore.

Considerazioni finali

Di New York mi è piaciuto tutto..non a caso ci sono ritornata già altre 2 volte ed ogni volta scopro cose nuove che non avevo visto prima. E' una città facile da visitare, servita benissimo dai mezzi, non cara perchè con poco mangi....la spesa più alta è il costo dell'Hotel..ma prenotando per tempo..una volta nella vita bisogna venirci.

 Pubblicato da il 01/06/2010 - 19.825 letture - ® Riproduzione vietata

31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close