Cerca Hotel al miglior prezzo

Viaggi Australia: da North a South, da West a 'Queens'

Australia, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Australia dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Quando pensiamo all'Australia, la natura incontaminata è senza dubbio il primo pensiero che ci sfiora la mente. E non potrebbe essere altrimenti, visto che quest'isola-continente brulica di meraviglie naturalistiche, una più stupefacente e affascinante dell'altra, e ospita una vegetazione e una fauna uniche al mondo. Ogni Stato australiano può vantare bellezze naturali e soprattutto offrire esperienze straordinarie. Nel Western Australia potrete nuotare con i delfini a Rockingham o Bunbury, dargli da mangiare a Monkey Mia o essere uno dei fortunati a poter nuotare con il gigantesco e innocuo squalo balena a Ningaloo Reef. Kangaroo Island, nel South Australia, vi stupirà per la grande abbondanza di animali allo stato selvatico: qui si possono scorgere koala sonnacchiosi tra gli altissimi eucalipti, incontrare la più grande colonia di leoni marini al mondo e vedere attraversare la strada da canguri, emù ed echidna. Più a sud, nel Victoria, le formazioni di roccia calcarea nel Port Campbell National Park, ben visibili dalla Great Ocean Road, si sono guadagnate il nome evocativo di Dodici Apostoli e a un'ora e mezza d'auto da Melbourne si trova Phillip Island, dove al crepuscolo i visitatori restano incantati dalla parata serale dei pinguini che fanno ritorno dalla loro nuotata in mare e raggiungono caracollando i loro nidi nascosti tra le dune. Nel Queensland rimarrete a bocca aperta davanti alla Grande Barriera Corallina, dove tra maggio e settembre è anche possibile nuotare con le balene rostrate, a Fraser Island, la più grande isola di sabbia al mondo su cui cresce e prospera un'antichissima foresta pluviale, all'arcipelago delle Whitsunday che comprende 74 isole tropicali che offrono al visitatore il proprio patrimonio di mangrovie, foreste pluviali e barriere coralline. Ma le bellezze naturalistiche dell'Australia non si limitano alle aree più remote del Paese. Città come Sydney, Melbourne, Brisbane, Adelaide e Perth sono circondate dal bush, da parchi nazionali, da spiagge bianche e acque cristalline.

L'Australia ospita alcune delle spiagge più famose al mondo e considerando che le coste dell'Australia superano i 37.000 chilometri e che l'Università di Sydney in una sua ricerca ne ha contate 10.685, si può senza dubbio dire che non c'è che l'imbarazzo della scelta! Si può scegliere tra spiagge di sabbia bianca che sembra borotalco, spiagge dorate che cambiano tonalità a seconda del sole, spiagge lunghissime centinaia di chilometri, piccole baie nascoste, spiagge affollate di allegria, spiagge deserte per giorni e giorni, spiagge famose come Bondi e Manly a Sydney, Surfers Paradise e Noosa nel Queensland, Cable Beach nella zona di Broome nel Western Australia, Bells Beach nel Victoria e spiagge ancora conosciute a pochi come Whitsundays (QLD), Esperance (WA), Fleurieu (SA), Mornington (VIC), solo per citarne alcune. E per godersi appieno queste spiagge, si può decidere di alloggiare in un moderno albergo a quattro stelle con tutti i comfort e le ultima novità in materia di Spa o di campeggiare direttamente sulla sabbia. Qualunque siano le vostre preferenze in materia, sappiate che godersi il sole che tramonta sul mare e scorgere il profilo dei delfini che si rincorrono all'orizzonte è un'esperienza che non dimenticherete facilmente.

L'Outback australiano l'Outback è uno dei panorami più antichi del mondo ed è costituito da quella vastissima fascia di terra rossa e ocra che occupa oltre 82.000 chilometri quadrati nel cuore del continente più antico del pianeta. Il rosso delle sue rocce spettacolari, l'ocra delle pianure e il viola delle montagne fanno parte di un paesaggio senza tempo. L'Outback australiano mostra una natura fatta di grandi spazi e comprende vaste aree di tutti gli Stati australiani, tra cui le famose Blue Mountains a 90 minuti a ovest di Sydney, con scoscesi dirupi e canyon di arenaria, fitte foreste di eucalipti e cascate, l'altipiano centrale dei Grampians nel Victoria che ad ogni primavera si trasforma in uno straordinario mare di colori con la fioritura di circa 1.000 piante e fiori, fino alla catena dei Bungle Bungle nel Purnululu National Park nel Western Australia dal caratteristico aspetto striato, scoperta dai turisti solo negli anni '80. Cuore dell'Outback australiano è senza dubbio il Northern Territory. È in questa regione che si trova una delle icone più famose dell'Australia: Ayers Rock o, per usare il suo nome antico aborigeno, Uluru. Quest'enorme monolito rosso ha una grande importanza spirituale per il popolo aborigeno e il suo colore cangiante che assume i colori del rosso, dell'ocra e del violetto nell'arco della giornata fanno di Uluru una delle meraviglie naturali più conosciute al mondo. Altra icona dell'Outback australiano è il Kakadu Park, con i suoi 21.000 metri quadri di altipiani rocciosi, paludi, falesie, cascate e billabong, termine che gli australiani utilizzano per indicare le pozze d'acqua. Tra le principali bellezze di questo parco nazionale, il più grande d'Australia, ci sono cascate, gole, piscine naturali tempestate di ninfee, l'arte rupestre aborigena e le vaste zone incontaminate dove si possono fare incontri inaspettati come i coccodrilli, barramundi e oltre 275 specie di uccelli.

La grande forza e il grande merito del popolo australiano è ed è stato quello di costruire città moderne, sicure e ricche di cultura, avendo rispetto per la natura, anzi addirittura facendo della natura parte integrante della vita di città. Non è per niente in usuale vedere uomini d'affari che durante la pausa pranzo vanno a farsi una nuotata, o solo a prendere un po' di sole in uno dei numerosi parchi della città. Sydney, Melbourne, Adelaide, Perth, Darwin e Brisbane sono città molto diverse tra loro, ognuna con una forte personalità e la voglia tangibile di condividere generosamente le proprie bellezze col visitatore. E anche in questo caso ce n'è per tutti i gusti: si può partire dalla sofisticata Sydney, una metropoli ospitale e cosmopolita che offre ristoranti e negozi di livello internazionale, parchi nazionali nel cuore della città, lo stile di vita di una città di mare e la baia più stupefacente del mondo. A Sydney non potrete non visitare la Opera House, arrampicarvi sull'Harbour Bridge e fare una gita in barca nella baia più famosa del mondo. Melbourne, con i suoi caffè lungo la riva del fiume Varra, i negozi degli stilisti di moda, le ricchissime gallerie d'arte e l'originale architettura dei palazzi del centro, da sempre è una città che fa tendenza e i turisti si concedono volentieri quello che i suoi abitanti, i Melburnian, chiamano la 'Retail Therapy', ossia un ricco tour di shopping. L'elegante Adelaide, con il suo clima mediterraneo, gli ottimi vini, i festival internazionali, si trova in una posizione strategica poiché in prossimità di numerose destinazioni turistiche. Nel Western Australia, Perth si presenta al visitatore come una città giovane, vivace, con tante cose da fare e ogni ~ tipo di sport acquatico da praticare. Darwin, capitale del Northern Territory, è una cittadina moderna dal clima I tropicale, considerata la città più multiculturale d'Australia con oltre 50 nazionalità diverse, tra cui i proprietari originari di quelle terre, gli aborigeni Larrakia.lnfine Brisbane, chiamata affettuosamente 'Brissie' dai propri allegri é' abitanti è il centro politico, economico e culturale del Queensland. Sul fiume Brisbane, nel cuore della città, si trovano i Southbank Parklands, una zona brulicante di ristoranti ad alto livello, caffè all'aperto e divertimenti e, grazie al clima tropicale di cui gode Brisbane, il visitatore si meraviglierà di incontrare durante una passeggiata in città un parco di mangrovie e le fronde lussureggianti di colore violetto del magnifico Jackaranda.
  •  
31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close