Cerca Hotel al miglior prezzo

Cosa vedere nei dintorni di Lima: Chosica, Ancon, Pachacamac e Callao

Lima, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Lima dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Chosica è un grosso paese (a 42 km da Lima) lungo la strada che sale verso l'interno. Pur non arrivando ai 1.000 m, si trova a un'altitudine sufficiente per sfuggire ai nebbioni invernali e ha clima secco e salubre; si spiega così la presenza di molte ville, ristoranti e alberghetti.

Ancon è una cittadina balneare sorta alla fine dell'Ottocento (a 38 km a nord di Lima), Ha belle spiagge sabbiose dispiegantisi intorno a una larga baia. E località elegante, con bei vialoni alberati, ville e condomini, affollatissima nei mesi estivi da chi non si sente di affrontare la marea di gente che invade le spiagge popolari di Herradura, Aguas Dulces e Chorrillos. Vi sono stati trovati resti abbondantissimi di vita preistorica, risalenti al Paleolitico.

Nella valle del fiume Lurin (a 29km da Lima), si ergono i resti di quello che fu il più famoso oracolo del Perù preincarico, Pachacamac, dedicato al "Signore del mondo" (pacha: "mondo"), rispettato e venerato anche dagli lnca dopo la conquista del territorio da parte di Pachacutec. Intorno alle rovine è sortò un villaggio turistico con un ristorante stile hacienda, un coliseo per combattimento dei galli e una minuscola arena per corride. Le costruzioni antiche si estendono per vasto tratto intorno a una piazza rettangolare che i disinvolti restauratori hanno denominato "dei pellegrini", e comprendono un "tempio della Luna" costruito con grosse pietre sovrapposte senza calce e dotato di porte e nicchie trapezoidali, la "casa delle Vergini" (mamaconas), di adobe, con cortili e le solite nicchie trapezoidali, il "tempio di Pachacamac" e infine il "tempio del Sole", piramide a terrazze sovrapposte e con vaste tracce di intonaco rosso. È l'unico che, benché restaurato, conservi il fascino antico, sia per le imponenti proporzioni, sia per la posizione che, dall'alto di una collina artificiale, domina la verde valle del Lurin, la Panamericana e la distesa del Pacifico. Tutte le altre costruzioni sono state restaurate in maniera tanto radicale e arbitraria da ingenerare il senso di fastidio di chi si sente truffato.

Callao è il porto di Lima (a 12 km dalla capitale): per raggiungerlo la lunga avenida de La Marina attraversa la zona industriale e la nuova città universitaria che con le sue nuove costruzioni ha distrutto vasti resti di muraglioni e piramidi preincaiche. I quartieri vecchi conservano ancora imponenti casonas di adobe e legno, quasi tutte in sfacelo e in vie malfamate dove ben poco resta dell'eleganza e della grazia di un tempo.
Perfettamente conservato è invece il castlllo del Real Fellpe (1700), che nei cortili e nei torrioni rotondi ospita un interessante museo militare, documento dolla storia dol Peru e delle sue guerre, specie dell'ultima, quella vittoriosa contro l'Ecuador. Centro della città è la grande plaza Grau, col monumento all'omonimo generale, eroe della guerrn dol Pacifico; vi ha sede anche il museo navale.

Il porto, molto vasto, ospita vetuste navi da guerra e la flolla delle bolicheras da pesca, su cui posano stormi di pellicani; a 8 km allargo, l'isola di San Lorenzo, tristemente nota per il penitenziario; proseguendo per la strada che viene da Lima, si arriva in breve a La Punta, l'estremità aguzza del promontorio dove sorgono le ultime case, tra il mare aperto a sinistra, l'ampio golfo falcato a destra, con spiagge di ciottoli tondeggianti.
  •  
31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close